Il glifosato provoca il cancro?

mercoledì 6 maggio, ore 11.10 Monsanto ha smentito quanto riferito dall’Huffington Post ovverosia che Patrick Moore sia un lobbista della corporation che produce il Roundup. Il dottor Moore, in passato membro di Greenpeace, è attualmente difensore delle società che utilizzano Ogm.

martedì 5 maggio, ore 11.30 – Roundup è un diserbante estremamente efficace che viene utilizzato tanto nella manutenzione dei giardini domestici, quanto in agricoltura, per esempio per aumentare la produttività nei campi di soia. Ma Roundup è anche un probabile cancerogeno, anche se per Patrick Moore non è vero e si può bere un intero litro di glifosato (il suo principale componente) senza accusare alcun disturbo.

Patrick Moore è uno scienziato indipendente e difensore degli Ogm. Intervistato di recente dall’emittente francese Canal + ha fermamente sostenuto la salubrità del glifosato che secondo un recente rapporto dell’OMS provocherebbe il cancro. Monsanto ha cercato di screditare il rapporto e ha chiesto all’OMS di ritrattare quanto detto nel rapporto e Moore si è detto d’accordo con quanto affermato da Monsanto e si è spinto fino a dire che avrebbe potuto persino berne.

A quel punto il giornalista che stava intervistando Moore gli ha proposto di berne un bicchiere: “No, io no sono un idiota” ha detto rifiutandosi di bere e abbandonando la trasmissione.

Nelle scorse settimane lo IARC, l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro di Lione che fa capo all’OMS, ha affermato che il glifosato e gli insetticidi malathion e diazinon sono probabili cancerogeni, mentre gli insetticidi tetrachlorvinphos et parathion sono stati considerati solo “possibili cancerogeni”, praticamente un “gradino” al di sotto degli altri tre.

Dei cinque prodotti indagati, quello con le vendite di gran lunga più importanti è proprio il glifosato che si trova in ben 750 prodotti per l’agricoltura e ha conosciuto un boom correlato alla diffusione delle piante ogm.

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Con i jeans vecchi ho risparmiato una fortuna: li ho riciclati e conservo 100 euro ogni mese

Scopri come riciclare i vecchi jeans e trasformarli in borse, pochette e oggetti per la…

1 ora ago

Vermi e parassiti nelle patate: l’unico modo per farli uscire ed eliminarli prima di cuocerli

Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…

3 ore ago

Con circa 10 euro risolvi il problema del freddo in casa, ti farà risparmiare in bolletta

Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…

4 ore ago

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

11 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

13 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

15 ore ago