Categories: Clima

Cambiamenti climatici, l’appello di The Guardian a Bill Gates

The Guardian chiama e Bill Gates risponderà? La testata britannica che negli ultimi anni ha scalato con grande intelligenza e capacità le gerarchie del giornalismo globale ha individuato nel fondatore di Microsoft il possibile capofila della lotta contro i cambiamenti climatici.

La Bill and Melinda Gates Foundation è già riuscita a debellare la poliomielite in India e da alcuni anni sta conducendo una lotta globale per contrastare l’HIV, la malaria e molte altre malattie, fra cui quelle connesse alle carenze di servizi igienico-sanitari.

La testata britannica e all’avanguardia nella trattazione dei temi ambientali, con una sezione del suo sito che è un vero e proprio punto di riferimento per chi si occupi della materia. La fondazione di Bill e Melinda Gates, inoltre, è uno dei finanziamenti dello sviluppo globale della testata inglese.

Il precedente che solletica la fantasia del redattore-capo Alan Rusbridger è proprio quello della poliomielite: nel 2009 la metà dei casi su scala globale venivano registrati in India, in soli tre anni la malattia è stata debellata.

Visto l’impegno e la lungimiranza del numero uno del fondatore di Microsoft, The Guardian ha lanciato in marzo la campagna Keep it in the Ground in collaborazione con 350.org, una campagna nella quale si chiede a Gates di spostare i suoi investimenti (1,4 miliardi di dollari) dalle fonti fossili a quelle alternative.

Perché Bill Gates? Perché il suo passato parla per lui: è l’uomo che può farlo e facendolo trascinare anche altre aziende, costringendole a fare lo stesso. Per convincerlo è stato realizzato un video: 190mila voci provenienti da oltre 170 Paesi sono state filmate e selezionate per un appello a Bill Gates. Quale sarà la risposta?

Via | The Guardian

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago