Categories: RicicloRifiuti

Canibal, la macchina che ricicla i rifiuti

Le lattine di alluminio, le bottiglie e i bicchieri di plastica usa e getta sono un grande problema ecologico: la produzione e lo smaltimento degli imballaggi delle bevande è uno dei costi ambientali più alti nella filiera alimentare. Nella sola Europa, lo scorso anno sono stati consumati 63 miliardi di lattine di bevande, mentre per ciò che riguarda le bottiglie di plastica, nei soli Stati Uniti, se ne stappano 50 miliardi ogni anno. Sono cifre impressionanti che alimentano diversi settori, da quello della distribuzione a quello degli imballaggi.

Una delle fasi più delicate dello smaltimento è la compattazione che Canibal, una macchina smart inventata dal francese Benoit Paget, promette di portare in tutti quei luoghi nei quali si fa un grande utilizzo di questo tipo di bevande.

Canibal “pesa” il rifiuto e ne rileva la natura e, a quel punto, lo compatta e smista nel settore dedicato dove lo comprime. Risultato di questo processo sono dei cubi compatti di rifiuti, pronti per essere riciclati.

“I bicchieri di plastica compressi saranno trasformati in granuli per poi diventare qualcosa di nuovo. Piastre di pavimentazione ad esempio o scrivanie”, spiega Paget.

La società francese che ha progettato questa avveniristica compattatrice la testerà in pubblico questa estate negli spazi di alcuni festival musicali, ma, in futuro, si punta a diffondere Canibal in luoghi pubblici di grande passaggio come stazioni ferroviarie e aeroporti, fino ad arrivare negli uffici. Il principale cliente potrebbero essere gli Stati Uniti, paese in cui, ogni anno si consumano 224 miliardi di bevande fuori casa.

Via | Canibal

Foto | Youtube

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Come la logistica italiana si sta trasformando verso la sostenibilità ambientale

La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…

1 ora ago

Niente aceto, bicarbonato o candeggina, i capi li sbianchi con questo ingrediente naturale

La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…

2 ore ago

Faccio questo ogni mattina e ho perso 10 kg senza dieta: ancora posso crederci

In inverno, cresce l’attenzione verso strategie efficaci per stimolare il metabolismo e favorire una perdita…

4 ore ago

Non dirmi che butti via i rotoli di carta igienica: riutilizzabili così e risparmia centinaia di euro

Scopri come trasformare i rotoli di carta igienica in soluzioni creative per la casa, il…

5 ore ago

Dove buttare l’olio usato dopo la frittura: il trucco che ancora non conoscevi

L’olio da cucina esausto se non gestito in modo corretto, può causare gravi danni all’ambiente, compromettendo…

7 ore ago

Come eliminare il calcare dalla doccia a costo zero: non tornerà mai più

Scopri come eliminare il calcare dalla doccia a costo zero con un rimedio naturale ed…

10 ore ago