Categories: ZONE GEOGRAFICHE

Trento, operaio ucciso dall’amianto: si va al processo

Non solo i processi alle aziende come Eternit, Rai e Olivetti, le rivendicazioni per le morti da amianto si diffondono a macchia d’olio su tutto il territorio nazionale, con centinaia di cause individuali.

A Trento ci sarà un processo per la morte di Paolino Tonidandel, ex operaio che si era occupato della manutenzione dell’ospedalino di Fai della Paganella. L’uomo è morto per mesotelioma pleurico a 67 anni e le gli avvocati Andrea de Bertolini e Simona D’Arpino che difendono le istanze della sua famiglia sostengono che il tumore che lo ha portato al decesso sia stato provocato dalle fibre di amianto che l’uomo ha respirato nei lavori di manutenzione del tetto in Eternit dell’ex ospedalino.

Davanti al giudice Forlenza finirà uno degli ex presidenti della struttura, Fernando Cioffi. Paolino Tonidandel aveva lavorato all’ex ospedalino degli Angeli come muratore fra il 1976 e il 1992, in particolar modo sul tetto isolato con l’utilizzo di amianto. Dopo essere andato in pensione nel 1996, nel 2009 Tonidandel è morto.

L’iter per arrivare al processo è stato lunghissimo: gli indagati erano inizialmente sei, ma uno è deceduto durante l’inchiesta e il rinvio a giudizio è stato chiesto solamente per l’ex presidente della struttura.

A stimolare l’inchiesta – aperta dal pm Alessia Silvi – è stata la famiglia di Toninandel. Alcuni degli imputati erano stati prosciolti perché rimasti in carica per un breve periodo e perché all’epoca dei fatti la conoscenza dei pericoli dell’amianto era limitata. Dopo il ricorso di Bertolini e D’Arpino, la Cassazione ha deciso per il riesame del caso e sei anni dopo la morte dell’operaio il suo caso arriva finalmente in aula.

Via | Trentino Corriere Alpi

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Vacanze a settembre? Queste mete sono le più belle e costano poco, un vero affare

Settembre si conferma un mese ideale per organizzare una vacanza, grazie a una combinazione vincente…

40 minuti ago

Anche se non sono ancora scaduti dovresti buttare via questi alimenti: si rischia grosso

Ci sono alimenti che nonostante non siano ancora scaduti, sarebbe meglio gettare via: ecco qual…

2 ore ago

5+1 usi inaspettati per i vecchi costumi da bagno: da oggi li conserverai tutti

 Con l’arrivo della fine dell’estate, molti si trovano con vecchi costumi da bagno che non…

4 ore ago

5 isole da leggenda per un fine estate da favola: la tua fuga perfetta ti aspetta

Una vacanza di fine estate? Scegli tra una di queste 5 isole nate da una…

5 ore ago

Offerta pazzesca, la friggitrice che tutti vogliono a un prezzo mai visto: solo qui la paghi una miseria

Non perdere questa offerta pazzesca: la friggitrice ad aria più amata è ad un prezzo…

8 ore ago

Allarme botulino, altri 4 lotti ritirati dal commercio: gettali subito se li hai acquistati

Ritirati quattro lotti per sospetto rischio botulino: i prodotti, realizzati da un’azienda del Salernitano, non…

17 ore ago