Non ha ormoni, è allevato a terra, non va lavato prima della cottura, non cresce ad antibiotici, contiene ferro come la carne rossa, è solo made in Italy, sono queste le 6 verità sul pollo (che gli italiani ancora non sanno) che Unaitalia, l’Unione delle filiere agroalimentari delle carni e delle uova, ha presentato alla Triennale di Milano.
Gli italiani sono grandi amanti del pollo, lo consumano, ma permangono alcune ombre. Oggi con questo evento abbiamo voluto parlare in maniera trasparente, coinvolgendo tra l’altro autorevoli esperti, su alcune caratteristiche del pollo, che non sono ancora conosciute. Una di queste per esempio è che il pollo è allevato a terra: la maggior parte degli italiani pensa ancora che il pollo sia allevato in batteria, perché fa una gran confusione tra pollo e gallina, ma parliamo di cose completamente diverse,
ha spiegato Lara Sanfrancesco è il direttore di Unaitalia. Altri pregiudizi sfatati nel corso dell’incontro riguardano l’utilizzo degli antibiotici negli allevamenti, il poco apporto di ferro, la produzione non italiana e la necessità di lavare il pollo prima di cuocerlo. E anche per quanto riguarda la presenza di ormoni, il professor Andrea Vania del Centro di dietologia e nutrizione pediatrica del Policlinico Umberto I di Roma frena sugli allarmismi più diffusi:
È antieconomico metterceli, il pollo vive un periodo talmente breve, che metterci gli ormoni è controproducente, non serve a niente.
Via | Seiverità
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…