Clima, Papa Francesco recluta Naomi Klein

Il prossimo mercoledì 1 luglio presso la Sala Stampa della Santa Sede avrà luogo una Conferenza stampa per presentare la Conferenza di alto livello “Le persone e il pianeta al primo posto: l’imperativo di cambiare rotta” (Roma, Augustinianum, 2-3 luglio 2015), organizzata dal Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace e dalla CIDSE, rete internazionale di Ong cattoliche per lo Sviluppo.

La conferenza stampa avrà il compito non facile di lanciare l’importante incontro, fortemente voluto da Papa Francesco che nelle scorse settimane ha pubblicato l’enciclica Laudato Sì, che pone l’ambiente, la natura ed il rispetto del creato al centro del dibattito tra laici e religiosi, e in generale in cima all’agenda delle priorità da affrontare dalla società per non autodistruggersi.

Saranno presenti importantissime autorità vaticane: su tutti il cardinale Peter Kodwo Appiah Turkson, Presidente del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace e mente dietro l’enciclica ambientalista di Papa Francesco, il professor Ottmar Edenhofer, Co-Chair del Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), il signor Bernd Nilles, Segretario Generale della International Alliance of Catholic Development Organisations (CIDSE) e incredibilmente anche la signora Naomi Klein, giornalista, scrittrice ed attivista internazionale.

Dell’ultimo libro di Naomi Klein, This Changes Everything (Una rivoluzione ci salverà), Ecoblog vi aveva parlato quando la scrittrice ed attivista era venuta a Roma per presentarlo ai movimenti alternativi ed altermundisti di Roma, occasione utile per lanciare la Conferenza sul clima di Parigi di fine anno.

“Sono sorpresa ma onorata: il fatto che mi hanno invitato indica che non si stanno tirando indietro da questa lotta. Molte persone appoggiano le posizioni del Papa ma sostengono anche che ciò che dice sull’economia sia sbagliato: io penso invece che abbia ragione.”

ha detto la stessa Naomi Klein al quotidiano The Guardian. Klein si batte per una riforma del sistema finanziario ed economico globale in modo di affrontare diversamente, e concretamente, il cambiamento climatico in atto.

A.S.

Published by
A.S.

Recent Posts

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

36 minuti ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

2 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

5 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

7 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

8 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

15 ore ago