Categories: Alimentazione

Frode alimentare: su eBay è caccia al finto made in Italy

Consumatori più protetti grazie a un regolamento che permette la denuncia diretta di prodotti alimentari “taroccati” in vendita su eBay e Alibaba

L’e-commerce è un’opportunità di business anche per il settore alimentare, ma il web è anche il posto migliore con il quale i contraffattori piazzano la loro merce. Fino a poco tempo fa era impossibile evitare che gli alimenti contraffatti finissero sul mercato e fossero acquistati da chi è solito fare la spesa su Internet. Oggi, però, il Ministero dell’Agricoltura, mediante l’Icqrf, l’Ispettorato della tutela della qualità e repressione frodi, ha siglato due accordi di collaborazione con i più grandi siti di vendite online a livello globale, eBay e Alibaba, che valgono rispettivamente 83 e 248 miliardi di fatturato annuo.

Si tratta di un grande passo per l’export alimentare del nostro Paese che nel 2014 ha visto crescere le vendite online del 23%. Ma di quanto sarebbe stato l’incremento senza l’ostacolo dell’italian sounding che sottrae al vero made in Italy circa 60 miliardi di euro l’anno?

Grazie al nuovo accordo stipulato dal Ministero dell’Agricoltura, le inserzioni dei prodotti contraffatti possono essere rimosse. Nei primi venti giorni sono già state rimosse ben 219 inserzioni su eBay e 13 su Alibaba.

Questo è possibile poiché l’Unione Europea ha elevato il cibo da mero prodotto agricolo, a patrimonio gastronomico e culturale europeo: grazie al regolamento 1151/12 dell’Ue è entrato in vigore la “protezione ex officio”, grazie alla quale chiunque può segnalare violazioni e illeciti alle autorità competenti come l’ICQRF in Italia. Si tratta di uno strumento in grado di tutelare solamente Dop e Igp, ma è anche l’opportunità per i consumatori di tutelare se stessi e il cibo che fa parte del proprio territorio e della propria comunità. Nel caso si riscontrino delle anomalie si può scrivere a icqrf.capodipartimento@politicheagricole.it

Via | Repubblica

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Basta pagare abbonamenti mensili, solo così puoi avere Internet gratis illimitato

Solo così puoi avere internet gratis illimitato: puoi dire anche addio agli abbonamenti mensili. Cosa…

16 minuti ago

Detersivo per lavastoviglie, se lo usi per lavarli a mano succede l’impensabile: provare per credere

Lavare i piatti a mano con il detersivo per lavastoviglie: rischi e avvertenze. Può essere…

2 ore ago

Basta chimica: ecco i 4 segreti naturali per avere un bagno impeccabile e igienizzato

Mantenere il bagno pulito è una priorità per molti, ma spesso si ricorre a prodotti…

3 ore ago

Addio petrolio, c’è una svolta inaspettata: cambierà per sempre le nostre vite

Una scoperta rivoluzionaria nel campo dell’energia potrebbe segnare una svolta epocale per il futuro del…

5 ore ago

5 consigli per attirare energia positiva in casa grazie al Feng Shui, funziona davvero

Grazie al Feng Shui puoi attirare molta energia positiva nella tua casa: 5 consigli da…

8 ore ago

Come evitare che le blatte escono da doccia e WC? I trucchi ecologici efficaci al 100%

Emergenza blatte nel bagno: ecco come prevenirne la risalita dal water. Con questi trucchi si…

16 ore ago