Categories: Animali

Cambogia, topi contro le mine anti-uomo

[blogo-gallery id=”158636″ layout=”photostory” title=”Topi sminatori in Cambogia” slug=”topi-sminatori-cambogia” id=”158636″ total_images=”16″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15″]

Al CMAC, il Centro Anti-Mine Cambogiano, sono arrivati dei nuovi sminatori che pesano meno di un chilo e mezzo e fanno in 20 minuti il lavoro che a un uomo richiederebbe cinque giorni.

Sono i ratti africani che la Ong belga APOPO ha deciso di portare in Asia, dopo i brillanti successi ottenuti in Mozambico e Angola. Alcuni giorni fa dieci ratti giganti sono arrivati al CMAC di Siem Reap e stanno affrontando una fase di test, per capire come possano reagire al clima cambogiano.

Due membri del personale cambogiano sono stati addestrati in Tanzania, dove la ong prepara i topi che, in Africa, nel corso degli ultimi quattro anni, hanno fiutato migliaia di mine e ordigni inesplosi. Ma non solo. Oltre a identificare con il loro finissimo olfatto il TNT nel terreno, i ratti riescono addirittura a rilevare la presenza della tubercolosi dall’odore dell’espettorato infetto.

La Cambogia resta uno dei Paesi più minati al mondo e lo straordinario potere olfattivo dei topi potrebbe essere risolutivo e salvare molte vite umane, senza che alcun animale sia sacrifcato.

Come detto i ratti pesano meno di 1,5 kg e perché la pressione inneschi questo tipo di esplosivi ci vuole un peso di tre volte almeno superiore. Infatti, a oggi, nessuno dei ratti utilizzati nelle attività di sminamento è rimasto ferito o ucciso nei campi minati.

VBia | Khmer Times

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Allarme botulino, altri 4 lotti ritirati dal commercio: gettali subito se li hai acquistati

Ritirati quattro lotti per sospetto rischio botulino: i prodotti, realizzati da un’azienda del Salernitano, non…

3 ore ago

Turismo, cambia tutto: l’Italia torna a viaggiare nella seconda metà di Agosto

Meta Agosto si apre con segnali incoraggianti per il settore turistico italiano, grazie a un…

4 ore ago

In questo Paese organizzano tour turistici per cani: un’idea unica al mondo

Questo paese lancia il primo tour al mondo interamente dedicato ai cani: un itinerario turistico…

6 ore ago

Battuto ogni record: se metti questa pianta in giardino gli insetti non tornano più

Basta mettere questa pianta in giardino per dire addio agli insetti in casa: un trucco…

7 ore ago

Sembrano inutili, ma valgono oro: ecco cosa puoi fare coi cestini della ricotta

Riciclare i cestini della ricotta: soluzioni creative per ridurre sprechi e inquinamento. Idee utili per…

9 ore ago

Offerta lampo, 50% di sconto sull’olio extravergine di oliva: solo qui lo paghi a metà prezzo

L'olio evo a questo prezzo non si è mai visto: scopri questa imperdibile offerta, la…

10 ore ago