Categories: Animali

Cambogia, topi contro le mine anti-uomo

[blogo-gallery id=”158636″ layout=”photostory” title=”Topi sminatori in Cambogia” slug=”topi-sminatori-cambogia” id=”158636″ total_images=”16″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15″]

Al CMAC, il Centro Anti-Mine Cambogiano, sono arrivati dei nuovi sminatori che pesano meno di un chilo e mezzo e fanno in 20 minuti il lavoro che a un uomo richiederebbe cinque giorni.

Sono i ratti africani che la Ong belga APOPO ha deciso di portare in Asia, dopo i brillanti successi ottenuti in Mozambico e Angola. Alcuni giorni fa dieci ratti giganti sono arrivati al CMAC di Siem Reap e stanno affrontando una fase di test, per capire come possano reagire al clima cambogiano.

Due membri del personale cambogiano sono stati addestrati in Tanzania, dove la ong prepara i topi che, in Africa, nel corso degli ultimi quattro anni, hanno fiutato migliaia di mine e ordigni inesplosi. Ma non solo. Oltre a identificare con il loro finissimo olfatto il TNT nel terreno, i ratti riescono addirittura a rilevare la presenza della tubercolosi dall’odore dell’espettorato infetto.

La Cambogia resta uno dei Paesi più minati al mondo e lo straordinario potere olfattivo dei topi potrebbe essere risolutivo e salvare molte vite umane, senza che alcun animale sia sacrifcato.

Come detto i ratti pesano meno di 1,5 kg e perché la pressione inneschi questo tipo di esplosivi ci vuole un peso di tre volte almeno superiore. Infatti, a oggi, nessuno dei ratti utilizzati nelle attività di sminamento è rimasto ferito o ucciso nei campi minati.

VBia | Khmer Times

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago