
LONDON - NOVEMBER 16: A stubbed out cigarette is seen on the footpath on November 16, 2004 in London, England. Under plans released by the British Government, smoking could be banned in all workplaces and anywhere serving food in England including cafes, restaurants and most pubs within a few years. (Photo by Scott Barbour/Getty Images)
Parte la campagna “Ma il mare non vale una cicca?” e, anche quest’anno, alta è l’attenzione contro la pessima abitudine di gettare i mozziconi di sigaretta in mare o in spiaggia. La campagna, promossa dall’associazione Marevivo in collaborazione con Jti (Japan Tobacco International), cerca di sensibilizzare gli italiani alla tutela dell’ambiente: l’1 e il 2 agosto 120mila posacenere tascabili saranno distribuiti da 1000 volontari su oltre 450 spiagge italiane, lungo gli 8.000 km di coste, comprese le aree marine protette.
L’iniziativa permetterà di risparmiare al mare una fila di mozziconi che, percorrendo la dorsale adriatica lega il Veneto all’Abruzzo coprendo una distanza di oltre 550 km: testimonial d’eccezione l’atleta olimpica Federica Pellegrini, che è parsa molto sensibile sul tema.