Cultura del Cibo Utet Grandi Opere ha presentato oggi ai padiglioni Expo2015 di Milano un’opera enciclopedica sul cibo nell’anno dell’Esposizione Universale dedicata proprio a questo tema; l’opera, denominata Cultura Del Cibo, è stata presentata a The Waterstone il padiglione di Intesa Sanpaolo all’Expo nell’ambito dell’incotnro “Il cibo in testa”, si propone di raccontare la storia e le connessioni del cibo con le diverse discipline del sapere.
L’opera, diretta da Massimo Montanari, Françoise Sabban e Alberto Capatti, è suddivisa in quattro volumi: il primo spazia con un taglio storico tra tutte le aree culturali del mondo; il secondo tratta le tradizioni gastronomiche e conviviali; nel terzo invece la protagonista è l’Italia con la sua ricchezza culinaria; l’ultimo infine è uno spaccato sul cibo nelle arti e nella cultura.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…