
CLEARLAKE, CA - AUGUST 02: Cal Fire firefighters battle the Rocky Fire on August 2, 2015 near Clearlake, California. Over 1,900 firefighters are battling the Rocky Fire that burned over 22,000 acres since it started on Wednesday afternoon. The fire is currently five percent contained and has destroyed at least 14 homes. (Photo by Justin Sullivan/Getty Images)
[blogo-gallery id=”159092″ layout=”photostory” title=”Incendi California 2015″ slug=”incendi-california-2015″ id=”159092″ total_images=”15″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14″]
Dopo la siccità che sta mettendo in ginocchio le aree rurali del più popoloso stato americano, questa volta è Rocky Fire, il peggiore incendio del 2015 a mettere in difficoltà la California, tanto che il governatore Jerry Brown ha deciso di decretare lo stato d’emergenza.
A bruciare sono terreni, boschi e abitazioni, l’incendio si è sviluppato su di un’area di 100 kmq e ieri c’è già stata una prima vittima, un vigile del fuoco che cercava di contrastare le fiamme nella Modoc National Forest.
La task force di vigili del fuoco impegnati nelle operazioni di contrasto alle fiamme è forte di 8000 pompieri, ma tre fattori mettono in difficoltà il loro lavoro: la siccità del terreno, il grande caldo e il vento. A dare man forte ai vigili del fuoco arriveranno anche altre risorse umane, fra cui la Guardia Nazionale.
Gli incendi nel nord dello stato sono almeno 18 e si estendono in 15 contee. Migliaia di persone sono state evacuate e molte strade sono state chiuse.