Categories: Alimentazione

Expo 2015, un manifesto in 10 punti per affrontare le sfide della nutrizione

È stato presentato all’auditorium di Palazzo Italia di Expo 2015 il “Manifesto delle criticità in nutrizione clinica e preventiva” sviluppato da Adi, associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica, e coordinato dal professor Lucio Lucchin, direttore dell’unità complessa di dietetica e nutrizione clinica nel comprensorio sanitario di Bolzano. Diverse università, società scientifiche, associazioni di cittadini e pazienti hanno collaborato per produrre un manifesto programmatico che renda meno effimero l’evento ospitato a Rho Fiera.

Lucchin ha spiegato che in Italia “abbiamo 5 milioni di adulti obesi e siamo al secondo posto in Europa per obesità infantile. I costi diretti e indiretti per gestire questa patologia vanno dai 9 ai 12 miliardi di euro all’anno”.

Quali sono le dieci sfide individuate dal manifesto programmatico?

1- L’obesità;
2- nutrizione artificiale domiciliare;
3- il diabete;
4- la malnutrizione calorico-proteica soprattutto a livello ospedaliero e negli anziani;
5- la sarcopenia (una condizione di indebolimento della massa muscolare che si verifica soprattutto negli anziani);
6- l’eccessivo abuso degli integratori;
7- le tossicoinfezioni alimentari;
8- i disturbi del comportamento che aumentano nelle fasce più giovani
9- la povertà;
10- le carenze nutrizionali.

Nel progetto è stato coinvolto anche il Ministero della Salute, che ha predisposto un apposito tavolo di lavoro a partire da settembre:

Un tavolo che vuole affrontare i problemi della nutrizione in Italia anche attraverso un’analisi dei punti deboli, delle possibili implementazioni che su questo tema si possono avere. Saranno coinvolte le regioni che sul territorio si occupano di tutela della salute e della prevenzione delle patologie,

ha spiegato Giuseppe Ruocco, direttore generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione del ministero.

Via | Askanews

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Allarme botulino, altri 4 lotti ritirati dal commercio: gettali subito se li hai acquistati

Ritirati quattro lotti per sospetto rischio botulino: i prodotti, realizzati da un’azienda del Salernitano, non…

60 minuti ago

Turismo, cambia tutto: l’Italia torna a viaggiare nella seconda metà di Agosto

Meta Agosto si apre con segnali incoraggianti per il settore turistico italiano, grazie a un…

3 ore ago

In questo Paese organizzano tour turistici per cani: un’idea unica al mondo

Questo paese lancia il primo tour al mondo interamente dedicato ai cani: un itinerario turistico…

4 ore ago

Battuto ogni record: se metti questa pianta in giardino gli insetti non tornano più

Basta mettere questa pianta in giardino per dire addio agli insetti in casa: un trucco…

6 ore ago

Sembrano inutili, ma valgono oro: ecco cosa puoi fare coi cestini della ricotta

Riciclare i cestini della ricotta: soluzioni creative per ridurre sprechi e inquinamento. Idee utili per…

7 ore ago

Offerta lampo, 50% di sconto sull’olio extravergine di oliva: solo qui lo paghi a metà prezzo

L'olio evo a questo prezzo non si è mai visto: scopri questa imperdibile offerta, la…

9 ore ago