
Former US Vice President Al Gore speaks about climate change during the Fourth Annual Rhode Island Energy and Environmental Leaders Day at the US Capitol in Washington, DC, June 11, 2013. AFP PHOTO / Saul LOEB (Photo credit should read SAUL LOEB/AFP/Getty Images)
Una decina d’anni fa, con il documentario Una scomoda verità, Al Gore era diventato il capofila mediatico di una presa di coscienza dei cambiamenti climatici, ora l’ex vicepresidente degli Stati Uniti continua a fare proselitismo sulle tematiche ambientali. Negli ultimi giorni ha tenuto un seminario di tre giorni a Miami, nel quale ha sottolineato l’importanza di “contagiare” parenti, amici e vicini di casa con le proprie idee:
[quote layout=”big”]“Stiamo vincendo, vinceremo. La speranza non è una volontà attiva, non è un sorriso forzato, la speranza è qualcosa di reale, basata sull’idea che tutti noi saremo più efficienti andando là fuori a convincere gli altri”. [/quote]
Per il premio Nobel per la Pace, insomma, la sfida è soprattutto culturale, senza una svolta nel mondo di pensare non si potrà dare vita a un reale cambiamento:
[quote layout=”big”]“Dobbiamo schierarci subito. Non possiamo sottrarci, non possiamo fare finta che il problema non esista, non possiamo negarlo, dobbiamo fare qualcosa. La buona notizia è che possiamo fare qualcosa, grazie per essere qui e grazie per il vostro impegno”[/quote]
ha concluso Gore.
Gore è stato uno dei vicepresidenti più influenti della storia (durante i due mandati di Bill Clinton) ed è da sempre schierato a favore del protocollo di Kyoto al quale gli Stati Uniti non hanno aderito.
Via | Askanews