
TO GO WITH AFP STORY BY MIKE LEYRAL Two men hold fishes after an underwater fishing contest in Hanga Roa on Chile's Easter Island (or Rapa Nui as its inhabitants call it) in the Pacific Ocean on February 10, 2015 as part of the 47th edition of Tapati, an all-out 15-day contest between rival teams to crown a new monarch. The new queen will reign for a year, and although she has no political power, she will be expected to represent Easter Island in other cultural events in Polynesia or Chile, of which the island is a territory. Preparations for the events take almost a year, during which hundreds of plumed costumes, grass weaves and sea conches are assembled. AFP PHOTO / GREGORY BOISSY (Photo credit should read GREGORY BOISSY/AFP/Getty Images)
In occasione della Conferenza internazionale sulla protezione degli oceani di Valparaiso, la presidente Michelle Bachelet ha annunciato la creazione di una nuova e immensa riserva marina che verrà creata intorno all’Isola di Pasqua, per proteggerne la preziosa fauna marina.
Le autorità cilene lavoreranno insieme agli abitanti del luogo: “Lavoreremo insieme con la comunità locale per creare questa riserva che consentirà agli indigeni Rapa Nui di conservare le loro antiche tradizioni di pesca”.
L’area di questo immenso parco marino sarà di oltre 631mila chilometri quadrati, una superfice doppia rispetto a quella dell’Italia. In questo ambiente nuotano squali, tonni, merlin, pesci che rappresentano una risorsa fondamentale per gli abitanti dell’isola.
L’iniziativa è stata presa per contrastare la pesca illegale. Nell’area operano già organizzazioni di controllo e un’impresa che compie rilevazioni satellitari identificando i pescherecci abusivi che operano nella zona.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/46973/il-mistero-dei-moai-le-statue-camminanti-dellisola-di-pasqua”][/related]
Via | Askanews