Categories: Alimentazione

Spreco alimentare: 6 consigli per evitarlo

[blogo-gallery id=”160095″ layout=”photostory” title=”Spreco alimentare” slug=”spreco-alimentare” id=”160095″ total_images=”6″ photo=”0,1,2,3,4,5″]

Domani, venerdì 16 ottobre 2015, sarà la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, la ricorrenza istituita dalla FAO per sensibilizzare l’opinione pubblica su un problema di proporzioni gigantesche. Secondo un’indagine condotta da Waste Watcher, con la validazione scientifica dell’Università di Bologna – Dipartimento di scienze tecnologie agroalimentari l’osservatorio di e di Last Minute Market è stato possibile quantificare come lo spreco alimentare sia il 50% superiore allo spreco percepito e dichiarato nei sondaggi.

Lo spreco degli italiani ammonta a un valore di circa 13 miliardi di euro ogni anno, cibo che finisce nelle pattumiere di case, ristoranti, alberghi, bare e tavole calde.

Sempre secondo i dati di Waste Watcher ben 1/3 della produzione mondiale di cibo viene sprecata lungo la filiera alimentare, il 24% se lo si misura in calorie. Il valore economico del cibo sprecato nel mondo è stimato in 1000 miliardi di dollari all’anno e sale a 2600 miliardi se si considerano costi “nascosti” legati all’acqua e all’impatto ambientale.

Il 56% dello spreco alimentare avviene nei Paesi sviluppati e il 44% in quelli in via di sviluppo. A livello di singolo consumatore, lo spreco pro capite è di 95-115 chilogrammi in Europa e Nord America e di 6-11 chilogrammi nell’Africa sub-sahariana e nel Sud-est asiatico.

In Europa si sprecano complessivamente 90 milioni di tonnellate di cibo, con uno spreco di cibo quantificabile in 720 Kcal per persona, 18 mc di acqua e addirittura 334 mq di terra arabile.

In Italia 17,5% del budget familiare viene solitamente speso in cibo. Nonostante la crisi economica degli ultimi anni abbia gradualmente diminuito lo spreco di cibo fino ad arrivare al 57% di spreco in meno, i rifiuti alimentari ammontano tuttora a 108 kg per persona: come se ogni italiano buttasse due piatti di pasta nella spazzatura, ogni giorno. I rifiuti alimentari sono un costo: in Italia ammontano ad un valore di 37 miliardi di Euro, una cifra esorbitante che basterebbe a sfamare ben 44 milioni di persone. Per non parlare dei riscontri ambientali: in Italia l’impronta di carbonio causata dai rifiuti di cibo equivale a 3,4 milioni di tonnellate di CO2.

I rifiuti alimentari causati dalle famiglie ammontano ad una quantità pari allo 0,5% del Pil.

Helpling, piattaforma online per prenotare un addetto alle pulizie domestiche e MyFoody, startup tutta italiana che permette di comprare dai supermercati il cibo a rischio spreco, in occasione della Giornata mondiale dell’Alimentazione, hanno creato una mini guida in sei step per diminuire gli sprechi e contribuire a rendere il mondo un posto più sostenibile. Ve la proponiamo nella nostra fotostoria d’apertura.

Via | Helpling | My Foody | Last Minute Market

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Turismo, cambia tutto: l’Italia torna a viaggiare nella seconda metà di Agosto

Meta Agosto si apre con segnali incoraggianti per il settore turistico italiano, grazie a un…

54 minuti ago

In questo Paese organizzano tour turistici per cani: un’idea unica al mondo

Questo paese lancia il primo tour al mondo interamente dedicato ai cani: un itinerario turistico…

2 ore ago

Battuto ogni record: se metti questa pianta in giardino gli insetti non tornano più

Basta mettere questa pianta in giardino per dire addio agli insetti in casa: un trucco…

4 ore ago

Sembrano inutili, ma valgono oro: ecco cosa puoi fare coi cestini della ricotta

Riciclare i cestini della ricotta: soluzioni creative per ridurre sprechi e inquinamento. Idee utili per…

5 ore ago

Offerta lampo, 50% di sconto sull’olio extravergine di oliva: solo qui lo paghi a metà prezzo

L'olio evo a questo prezzo non si è mai visto: scopri questa imperdibile offerta, la…

7 ore ago

Il segreto dei pacchetti perfetti è sotto i tuoi occhi: ecco come usare gli avanzi di carta per dei fiocchi stupendi

Nel periodo delle festività e delle occasioni speciali, la cura nel confezionamento dei regali diventa…

8 ore ago