Categories: MOBILITA' SOSTENIBILE

WeCity, l’app che premia gli spostamenti a impatto zero

[blogo-video id=”160493″ title=”wecity – lo strappo è la regola” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/4/41d/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=7V220BId4Gk” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYwNDkzJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC83VjIyMEJJZDRHaz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MDQ5M3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYwNDkzIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYwNDkzIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

WeCity è l’applicazione pensata per chi si muove in bicicletta e dà il proprio contributo alla mobilità sostenibile spostandosi a emissioni zero. Disponibile gratuitamente per iPhone, Android e Windows Phone, questa app calcola quante emissioni emetteremmo quotidianamente spostandoci con un mezzo motorizzato provato e quanto, invece, risparmiamo con gli spostamenti a piedi, in bici, con auto condivisa e con i mezzi pubblici.

Una volta che la app ha calcolato quanta CO2 abbiamo evitato di produrre, ecco che i punti maturati si trasformano in premi “green”: bici elettriche, viaggi, buoni per il car sharing, accessori per la bici.

Il funzionamento è semplice: una volta che si sale in sella, si esce di casa a piedi o si sale su di un mezzo pubblico si effettua il check in, quando l’itinerario si conclude si fa il check out.

I premi ai quali si può avere accesso cambiano ognuna o due settimane e vengono messi a disposizione dalle aziende che si fanno pubblicità sulla piattaforma (andando a colpire un target interessato a questo tipo di prodotti) e sui social nei quali i vincitori condividono i loro successi.

Si può barare? No perché l’applicazione riesce a capire quando un utente sta effettivamente utilizzando un mezzo piuttosto che un altro e se si sta viaggiando su di un’automobile condivisa.

A sei mesi dal lancio sono già 10mila gli utenti che hanno scaricato l’applicazione e Roma, Milano, Torino e Bologna sono le città italiane dove è più diffusa.

Via | WeCity

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago