Categories: AcquaAgricoltura

Come i cambiamenti climatici stanno trasformando l’India

[blogo-video id=”160592″ title=”L’India difronte ai cambiamenti climatici” content=”” provider=”askanews” image_url=”http://engine.mperience.net/cdn/static/img/tmnews/20151117_video_13523717.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”20151117_video_13523717″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYwNTkyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2VuZ2luZS5tcGVyaWVuY2UubmV0L0VuZ2luZVdpZGdldC9zY3JpcHRzL3dpZGdldF8xIj48L3NjcmlwdD48ZGl2IGNsYXNzPSJtcGVfd2lkZ2V0IiBkYXRhLW1wZT0ndHlwZT1wbGF5ZXJ8YXBwSWQ9MTl8dGFyZ2V0SWQ9MjAxNTExMTdfdmlkZW9fMTM1MjM3MTd8cGxheWVyT3B0aW9ucz17ImF1dG9wbGF5Ijoibm9uZSIsImFkdlVSTCI6Imh0dHA6Ly9vYXMucG9wdWxpc2VuZ2FnZS5jb20vMi92aWRlby5ibG9nby5pdC9hc2thbmV3cy9wbGF5ZXJAeDUwIiwidXNlSW1hU0RLIjp0cnVlfSc+PC9kaXY+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNjA1OTJ7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MDU5MiAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MDU5MiBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]

Lo scioglimento dei ghiacciai himalayani sta costringendo l’India, il secondo Paese più popoloso del mondo, destinato a diventare il primo, a ripensare la propria produzione agricola. L’India di Narendra Modi continua a essere una delle poche economie mondiali a rifiutare impegni stringenti per tagliare le emissioni alla vigilia del vertice sul clima di Parigi.

“Nessuno ha meno responsabilità dell’India e dell’Africa per il riscaldamento globale e nessuno può essere meno consapevole di India e Africa rispetto ai cambiamenti climatici” ha dichiarato il premier indiano durante un recente vertice a Nuova Delhi.

Entro il 2025 l’India supererà la Cina divenendo la più popolosa nazione del Pianeta, ma lo scioglimento dei più grandi ghiacciai del mondo sta riducendo le scorte idriche, mentre sulle coste indiane l’innalzamento del livello del mare e le temperature più calde stanno mettendo a rischio la vita dei villaggi di pescatori. Il riscaldamento globale appare destinato a mutare radicalmente il volto di un’India che, nonostante lo sviluppo demografico delle sue metropoli, resta una nazione ancora fortemente rurale.

Una delle principali conseguenze, come spiega Shakil Ramsoo, ricercatore dell’Università del Kashmir, è il passaggio dei contadini “dalla coltivazione del riso, ad alto impatto idrico, a quelle dell’orticoltura perché quest’ultima richiede molta meno acqua”.

Le autorità indiane argomentano che sono le nazioni sviluppate a portare le maggiori responsabilità per i cambiamenti climatici e che sollecitare le nazioni in via di sviluppo a tagliare le proprie emissioni di gas serra è scorretto quanto ipocrita. Il governo di Delhi deve fare i conti con le esigenze crescenti di una popolazione di un miliardo e 250 milioni di persone, 300 milioni dei quali non hanno ancora accesso all’energia elettrica.

Al vertice sul clima di Parigi l’India, terzo più significativo produttore di gas serra, dovrebbe proporre di ridurre la sua intensità carbonica, l’indice che misura le emissioni di CO2 confrontandole con il Prodotto interno lordo, del 35% entro il 2030, invece di impegnarsi su un taglio assoluto delle emissioni.

Via | Askanews

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Rischio botulino, sono questi i prodotti del supermercato più pericolosi: cosa dice il dottore

Rischio botulino, questi sono i prodotti da evitare se non vuoi rischiare un intossicazione: ecco…

17 minuti ago

Così la benzina la paghi il triplo: il trucchetto che tutti gli automobilisti devono conoscere

La nuova truffa alla pompa di benzina: come funziona e cosa rischiani gli automobilisti: così…

2 ore ago

Nuova ondata di caldo torrido: i 3 trucchi del Politecnico di Torino per rinfrescarsi senza condizionatore

Senza aria condizionata, ma con meno caldo: scopri tre soluzioni efficaci e naturali studiate dal…

3 ore ago

L’aperitivo messicano per stupire i tuoi amici: trovi tutto da Eurospin a meno di 3 euro

Hai voglia di rendere il tuo giardino magico e inimitabile? Non si tratta solo di…

5 ore ago

Tumore osseo, attenzione a questi sintomi: i campanelli d’allarme che tutti devono conoscere prima che sia tardi

Scopri cosa sono i tumori alle ossa, come riconoscerli, quali sono i più comuni e…

6 ore ago

Condizionatore sporco? Puliscilo in pochi minuti con questo metodo geniale: zero spese e niente fatica

Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…

8 ore ago