Dopo il car pooling arriva Scooterino, il primo scooter pooling d’Italia. Grazie a un’applicazione ideata dall’italo-americano Oliver Page si può trovare un passaggio sullo scooter a soli tre euro.
“L’idea è nata mentre stavo vivendo da due anni in California e sono venuto a fare visita alla mia famiglia. Stavo aspettando l’autobus e dopo 30 minuti che non passava mi sono stufato e ho iniziato a osservare il traffico e l’ambiente dove mi trovavo e ho notato che c’erano centinaia di scooter che passavano ogni due minuti e tutti avevano solo una persona a bordo ma erano omologati per due persone e mi sono detto: ‘se fossi in California qualcuno avrebbe già inventato un’app che permette alla gente che aspetta i mezzi pubblici si collegarsi con le persone in scooter che hanno un posto libero e di condividere un passaggio’ e da questa mia esigenza è nata l’idea e ora esiste”,
ha raccontato Page a margine di un evento svoltosi alla John Cabot University.
La startup di Page ha ricevuto 50mila euro di finanziamenti dalla ESA, l’Agenzia spaziale europea e in molti chiedono che il servizio sia esteso da Roma alle altre città italiane dove la app non è ancora attiva. Le prossime tappe della road map del servizio di scooter pooling saranno Milano, Firenze, Bologna e Genova, per poi andare alla “conquista” di altri centri urbani nei quali la gente è solita spostarsi in scooter.
Via | Askanews
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…