El Salvador, i “nuovi” fagioli resistenti a siccità e infezioni

[blogo-video id=”160845″ title=”Fagioli di El Salvador resistenti alla siccità” content=”” provider=”askanews” image_url=”http://engine.mperience.net/cdn/static/img/tmnews/20151201_video_14415315.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”20151201_video_14415315″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYwODQ1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2VuZ2luZS5tcGVyaWVuY2UubmV0L0VuZ2luZVdpZGdldC9zY3JpcHRzL3dpZGdldF8xIj48L3NjcmlwdD48ZGl2IGNsYXNzPSJtcGVfd2lkZ2V0IiBkYXRhLW1wZT0ndHlwZT1wbGF5ZXJ8YXBwSWQ9MTl8dGFyZ2V0SWQ9MjAxNTEyMDFfdmlkZW9fMTQ0MTUzMTV8cGxheWVyT3B0aW9ucz17ImF1dG9wbGF5Ijoibm9uZSIsImFkdlVSTCI6Imh0dHA6Ly9vYXMucG9wdWxpc2VuZ2FnZS5jb20vMi92aWRlby5ibG9nby5pdC9hc2thbmV3cy9wbGF5ZXJAeDUwIiwidXNlSW1hU0RLIjp0cnVlfSc+PC9kaXY+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNjA4NDV7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MDg0NSAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MDg0NSBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]

In molti Paesi del Centro e Sud America i fagioli sono uno dei pilastri dell’alimentazione, per la facilità della coltivazione, la resistenza nel tempo e l’importante apporto proteico a costi contenuti. Nello stato centramericano di El Salvador si sta sperimentando la coltivazione di una nuova specie di fagioli in grado di resistere alla siccità e ad alcuni tipi di infezioni.

I contadini che li stanno sperimentando li chiamano i “fagioli miracolosi”, anche se il nome ufficiale è CENTA EAC. I raccolti abbondanti, nonostante il periodo di siccità seguito a due tempeste, vengono mostrati con orgoglio.

I CENTA EAC sono una variante assolutamente ogm free: si tratta infatti di una tipologia di legmi svciluppata grazie a un progetto del governo, con l’aiuto del Centro nazionale dell’agricoltura di El Salvador. Non un organismo geneticamente modificato, dunque, ma un ibrido nato dall’incrocio fra un fagiolo rosso e uno nero. Il processo che ha portato a questo ibrido è durato cinque anni, un lustro nel quale c’è stata una selezione delle varie combinazioni fino a trovare quella ideale per far fronte al problema della siccità.

Via | The Nation

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Basta pagare abbonamenti mensili, solo così puoi avere Internet gratis illimitato

Solo così puoi avere internet gratis illimitato: puoi dire anche addio agli abbonamenti mensili. Cosa…

15 minuti ago

Detersivo per lavastoviglie, se lo usi per lavarli a mano succede l’impensabile: provare per credere

Lavare i piatti a mano con il detersivo per lavastoviglie: rischi e avvertenze. Può essere…

2 ore ago

Basta chimica: ecco i 4 segreti naturali per avere un bagno impeccabile e igienizzato

Mantenere il bagno pulito è una priorità per molti, ma spesso si ricorre a prodotti…

3 ore ago

Addio petrolio, c’è una svolta inaspettata: cambierà per sempre le nostre vite

Una scoperta rivoluzionaria nel campo dell’energia potrebbe segnare una svolta epocale per il futuro del…

5 ore ago

5 consigli per attirare energia positiva in casa grazie al Feng Shui, funziona davvero

Grazie al Feng Shui puoi attirare molta energia positiva nella tua casa: 5 consigli da…

8 ore ago

Come evitare che le blatte escono da doccia e WC? I trucchi ecologici efficaci al 100%

Emergenza blatte nel bagno: ecco come prevenirne la risalita dal water. Con questi trucchi si…

16 ore ago