Categories: ScienzaTecnologia

Dal Giappone i robot umanoidi per i soccorsi in caso di calamità

[blogo-video id=”160878″ title=”Dal Giappone i robot umanoidi per i soccorsi in caso di calamità” content=”” provider=”askanews” image_url=”http://engine.mperience.net/cdn/static/img/tmnews/20151203_video_10355175.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”20151203_video_10355175″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYwODc4JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2VuZ2luZS5tcGVyaWVuY2UubmV0L0VuZ2luZVdpZGdldC9zY3JpcHRzL3dpZGdldF8xIj48L3NjcmlwdD48ZGl2IGNsYXNzPSJtcGVfd2lkZ2V0IiBkYXRhLW1wZT0ndHlwZT1wbGF5ZXJ8YXBwSWQ9MTl8dGFyZ2V0SWQ9MjAxNTEyMDNfdmlkZW9fMTAzNTUxNzV8cGxheWVyT3B0aW9ucz17ImF1dG9wbGF5Ijoibm9uZSIsImFkdlVSTCI6Imh0dHA6Ly9vYXMucG9wdWxpc2VuZ2FnZS5jb20vMi92aWRlby5ibG9nby5pdC9hc2thbmV3cy9wbGF5ZXJAeDUwIiwidXNlSW1hU0RLIjp0cnVlfSc+PC9kaXY+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNjA4Nzh7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MDg3OCAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MDg3OCBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]

Sembrano usciti da un film di fantascienza, tipo Transformer o Terminator, ma i robot umanoidi presentati in questi giorni alla Robot Exibition di Tokyo hanno, almeno nelle intenzioni dei loro creatori, buone intenzioni. La Nedo, un’organizzazione di ricerca nazionale nata dopo il terremoto e lo tsunami del 2011 sta realizzando degli androidi da impiegare, al posto degli uomini, in caso di disastri e catastrofi nucleari.

“Abbiamo creato questi androidi per poterli usare in ambienti devastati che gli esseri umani non possono raggiungere. Siccome le infrastrutture, generalmente sono progettate per gli esseri umani, questa particolare conformazione dei robot permette loro di adattarsi meglio all’ambiente in cui operano, e sono in grado di fare diverse cose come aprire una porta, svitare una valvola e così via”

spiega il Project manager della Nedo, Satoshi Kochiyama.

Sviluppati dall’università di Tokyo, i due androidi sono stati presentati all’International Robot Exibition della capitale giapponese.

I robot sono due. C’è Hrp-2 Kai, alto un metro e 70, e Jaxon, alto un metro e 90. Uno degli aspetti che andranno migliorati è sicuramente la rapidità nei movimenti, visto che, come mostra il video, i due androidi sono ancora un po’insicuri sulle gambe. I robot sono in grado di rilevare ciò che si trova intorno alla propria posizione grazie a delle telecamere al posto degli occhi ed è in grado di scegliere quale strumento utilizzare e come utilizzarlo afferrandolo con delle mani.

La robotica fa passi da gigante e chissà che all’International Robot Exibition del 2017 (che ha cadenza biennali) gli androidi non si muovano in maniera più fluida, sempre più simili agli umani che hanno il compito di assistere e/o sostituire.

Via | Askanews

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

1 ora ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

3 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

4 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

11 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

13 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

15 ore ago