
LONDON, ENGLAND - OCTOBER 06: Blueberries on display during the RHS (Royal Horticultural Society) London Harvest Festival Show at RHS Lindley Halls on October 6, 2015 in London, England. The traditional harvest themed show runs October 6-7 and showcases a wide range of late summer grown fruit and vegetables. (Photo by Ben Pruchnie/Getty Images)
[blogo-video id=”161403″ title=”Cile, mirtilli e clima impazzito” content=”” provider=”askanews” image_url=”http://engine.mperience.net/cdn/static/img/tmnews/20160108_video_19271927.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”20160108_video_19271927″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYxNDAzJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2VuZ2luZS5tcGVyaWVuY2UubmV0L0VuZ2luZVdpZGdldC9zY3JpcHRzL3dpZGdldF8xIj48L3NjcmlwdD48ZGl2IGNsYXNzPSJtcGVfd2lkZ2V0IiBkYXRhLW1wZT0ndHlwZT1wbGF5ZXJ8YXBwSWQ9MTl8dGFyZ2V0SWQ9MjAxNjAxMDhfdmlkZW9fMTkyNzE5Mjd8cGxheWVyT3B0aW9ucz17ImF1dG9wbGF5Ijoibm9uZSIsImFkdlVSTCI6Imh0dHA6Ly9vYXMucG9wdWxpc2VuZ2FnZS5jb20vMi92aWRlby5ibG9nby5pdC9hc2thbmV3cy9wbGF5ZXJAeDUwIiwidXNlSW1hU0RLIjp0cnVlfSc+PC9kaXY+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNjE0MDN7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MTQwMyAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MTQwMyBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]
Il clima fa le bizze con un Niño che imperversa, il Polo Nord con temperature sopra lo zero a dicembre, lunghe siccità invernali o piogge simili agli acquazzoni primaverili o autunnali quando ci si attenderebbe la neve.
Anche in Cile il clima “impazzito” dell’estate australe sta ritardando la raccolta dei mirtilli di cui lo Stato sudamericano è il principale produttore ed esportatore al mondo.
A Chimbarongo è il momento del raccolto per questo frutto che acquista sempre maggiore spazio sul mercato. Nel 2015 una primavera australe sempre più instabile e inaspettatamente fredda ha reso difficile il raccolto. “I mirtilli di Brigitta dovrebbero essere già raccolti, invece iniziano a maturare solo ora“, spiega Patricio Garcia Zamoramo, responsabile di uno dei frutteti di Chimbarongo.
La principale conseguenza è l’aumento dei prezzi di questo frutto ottimo per la salute. Il Cile è diventato un punto di riferimento globale perché esporta in contro stagione ovvero quando nell’emisfero boreale non sono disponibili questi frutti così saporiti e salubri.
Nel corso del 2014 il Cile ha esportato 92mila tonnellate di mirtilli per un giro d’affari di 500 milioni di dollari. Grazie a questa crescente richiesta, i produttori cileni stanno sviluppando varietà più produttive e tecnologie in grado di svincolare la produzione dalle bizze del clima.
Via | Askanews