A Giant Panda eats bamboo at the Smithsonian National Zoological Park in Washington, DC, December 28, 2015. AFP PHOTO / JIM WATSON / AFP / JIM WATSON (Photo credit should read JIM WATSON/AFP/Getty Images)
[blogo-gallery id=”161443″ layout=”photostory”]
La Cina proteggerà l’habitat dei panda, le foreste del Sichuan in cui l’animale vive e prospera. La Cina ha finalmente deciso di dichiarare guerra alla deforestazione illegale. L’Ufficio delle Foreste del Sichuan ha aperto 15 indagini giudiziarie 8 procedimenti amministrativi nei confronti di 22 funzionari pubblici e ha dichiarato di voler salvaguardare l’area dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
Yi Lan, il responsabile della campagna foreste per Greenpeace nell’Asia Orientale ha parlato di “segnale positivo che dovrebbe costituire un primo passo per una riforma a base nazionale”. Un terzo delle foreste cinesi è a rischio a causa di una falla nel sistema normativo: nel Regolamento tecnico per la ricostruzione delle foreste a basso rendimento esiste, infatti, una scappatoia che autorizza a sostituire la foresta con piantagioni più redditizie in nome di una presunta “rigenerazione forestale”.
Si tratta, dunque, di una norma che permette mette in pericolo un ecosistema vitale per la sopravvivenza del panda. Oltre allo Sichuan, sono interessate dalla da queste pratiche anche lo Yunnan e lo Zhejiang. Gli ambientalisti chiedono a Pechino di porre rimedio a questa falla del sistema giuridico in modo da rispettare gli obiettivi nazionali di protezione delle foreste.
Via | AdnKronos
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…