Categories: Alimentazione

Amianto nei termos: i prodotti ritirati dal mercato

[blogo-gallery id=”161615″ layout=”photostory”]

Nella sottosezione Prodotti pericolosi della sezione Avvisi di sicurezza del portale del Ministero della Salute è stato disposto un ritiro del prodotto dal mercato per i termos della marca DayDays importati dalla Cina dalla società INTE di Padova.

Nella notifica del Ministero della Salute vengono forniti tutti i dati per identificare il prodotto:

Termos Porta Pranzo Grande art 61470 capacità litro 1,4 codice a barre 8301182614705. Descrizione del prodotto e del suo confezionamento. Termos da litri 1,4 , esterno in plastica, con manico superiore a secchiello H 514. Il materiale con amianto è costituito da piccoli corpi di forma cilindrica di colorazione grigio biancastra costituiti da materiale fibroso compresso di amianto crisotilo posti nell’intercapedine del doppio involucro in vetro dei thermos, con funzione di distanziatori.

Viene inoltre segnalato il punto vendita nel quale è stata scoperta la presenza di amianto nel prodotto:

esercizio commerciale M.P. Market via Vecellio 71/1 sito in Belluno, campionamento eseguito da NAS di Treviso.

È stata l’Agenzia Regionale Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto – Dipartimento Provinciale di Verona a rilevare, grazie all’analisi mediante microscopia elettronica a scansione (SEM), la presenza di amianto di tipo crisotilo:

Il materiale con amianto è costituito da piccoli corpi di forma cilindrica di colorazione grigio biancastra costituiti da materiale fibroso compresso di amianto crisotilo posti nell’intercapedine del doppio involucro in vetro dei thermos, con funzione di distanziatori.

L’amianto presente nel prodotto è potenzialmente dannoso per la salute: le fibre di amianto, infatti, possono essere liberate in caso di rottura del contenitore in vetro e di manipolazione della pasticca di cartone amianto.

Un secondo ritiro è stato disposto per Thermos e contenitori termici di Casa Mia Daziran di Roma, importati dalla Cina. Anche in questo caso l’amianto si presenta con le stesse modalià del prodotto precedente, quindi con funzione distanziatrice. I due prodotti sono stati trovati nell’esercizio commerciale Maxilandia- Iper Xiang Gang, sito in Pescara e il campionamento dei due prodotti è stato eseguito dai NAS di Pescara.

Le immagini dei prodotti ritirati dal mercato sono nella fotogallery d’apertura.

Via | Ministero della Salute

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

2 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

4 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

6 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

9 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

10 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

12 ore ago