Categories: NaturaNucleare

Il vulcano Sakurajima erutta: timori per la centrale nucleare di Sendai

Sono passati quasi cinque anni dall’incidente della centrale nucleare di Fukushima Daichii provocato da uno tsunami e ora un altro fenomeno naturale preoccupa i giapponesi: l’eruzione del vulcano Sakurajima, il cui cratere si trova a circa 50 chilometri dalla centrale nucleare di Sendai che è stata riaperta nel 2015, a quattro anni dal blocco forzato imposto dopo il disastro ambientale di Fukushima.

Il servizio meteo giapponese ha segnalato che il Sakurajima si è risvegliato alle 19 locali (le 11 in Italia). Il vulcano si trova sull’isola meridionale di Kyushu, in prossimità della città di Kagoshima e a 50 km dalla centrale nucleare di Sendai.

Le autorità nipponiche hanno emanato un’allerta di livello 3 che impone al pubblico di non avvicinare il vulcano: l’eruzione in atto è nella media rispetto alle precedenti e non vengono segnalati danni a cose o feriti.

Nell’arcipelago del Giappone sono presenti circa 100 vulcani. Il più pericoloso di tutti è l’Unzen la cui eruzione, nel 1792, provocò uno tsunami potentissimo in cui perirono 15mila persone (all’epoca abitavano in Giappone circa 25 milioni di persone).

Nel 2014 l’eruzione del Monte Ontake ha provocato la morte di 57 persone.

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago