Categories: Cronaca ambientale

Xylella, è finito lo stato d’emergenza. Ora gestione ordinaria

Fabrizio Curcio, Capo del Dipartimento della Protezione Civile, d’intesa con la Regione Puglia e il ministero delle Politiche agricole, sentito anche il ministero dell’Economia, ha firmato oggi l’ordinanza che sancisce il rientro nella gestione ordinaria dallo stato di emergenza dichiarato dal Consiglio dei Ministri il 9 febbraio 2015 per il rischio fitosanitario connesso alla diffusione della Xylella fastidiosa in Puglia. Proprio per oggi, infatti, 6 febbraio 2016, è prevista la scadenza naturale dello stato di emergenza.

In un nota del Dipartimento della Protezione civile si legge che con questa ordinanza viene sancito il “completo rientro nella gestione ordinaria, disciplinata dalla vigente normativa in materia di attività fitosanitarie, in base alla quale compete alla Regione Puglia attuare, nel territorio di propria competenza, gli interventi necessari per mitigare il rischio fitosanitario connesso alla diffusione della Xylella”

Nell’ordinanza si legge anche che il Commissario delegato Giuseppe Silletti ha il compito di completare le attività amministrative connesse con le azioni svolte e di elaborare “una relazione sulle attività svolte, oltre che di restituire al bilancio dello Stato e della Regione Puglia le rispettive risorse non utilizzate nell’ambito della gestione emergenziale”. Tale relazione deve essere pronta entro venti giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’ordinanza firmata oggi da Curcio.

Lucia Resta

Giornalista professionista appassionata di sport fin da bambina, Lucia Resta ha sperimentato un po' tutti settori del giornalismo occupandosi anche di politica, cronaca, cultura e spettacolo per testate come La Gazzetta del Mezzogiorno, Il Giornale, Radio News Network (che realizza i notiziari per RMC e 105), ApCom, e di fisco per giornali online specializzati. Ha lavorato per alcune web agency e attualmente si occupa di marketing online e della gestione della piattaforma di e-learning per Leconte Editore. Fa parte del duo di blogger Le Commari ed è proprietaria del web-zine Milady Magazine. Ha un master in Marketing e Comunicazione pubblica e d'Impresa e una specializzazione in Learning Object Design. Per Blogo scrive di sport (tutti!), fa parte della redazione all news ed è specializzata nel liveblogging.

Published by
Lucia Resta

Recent Posts

Basta radiatori, stufe e pellet: questa soluzione riscalda il doppio e consuma 5 volte meno

Una tecnologia innovativa sta rivoluzionando il modo di scaldare le abitazioni italiane: meno sprechi, più…

1 ora ago

Il calendario delle potature: quando bisogna cominciare assolutamente

Scopri quali piante potare a ottobre per un giardino sano e rigoglioso in primavera. I…

3 ore ago

Con i jeans vecchi ho risparmiato una fortuna: li ho riciclati e conservo 100 euro ogni mese

Scopri come riciclare i vecchi jeans e trasformarli in borse, pochette e oggetti per la…

6 ore ago

Vermi e parassiti nelle patate: l’unico modo per farli uscire ed eliminarli prima di cuocerli

Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…

7 ore ago

Con circa 10 euro risolvi il problema del freddo in casa, ti farà risparmiare in bolletta

Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…

9 ore ago

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

16 ore ago