Emissioni di CO2 degli aerei, il primo accordo internazionale

Le Nazioni Unite hanno proposto la stesura di standard aeronautici per le emissioni di anidride carbonica in atmosfera: resi noti nell’ambito di una riunione tenutasi lunedì 8 febbraio tra alcuni esperti dell’Organizzazione Internazionale per l’Aviazione Civile (ICAO) a Montreal, i nuovi standard si applicheranno a tutti i nuovi aerei commerciali e business dal 2028 in poi.

Secondo l’Unione Europea il progetto di riforma “rappresenta un passo importante per ridurre le emissioni del trasporto aereo” ma gli ambientalisti sono in completo disaccordo in quanto i nuovi standard sarebbero considerati perlopiù “insufficienti”. Secondo un comunicato stampa della Casa Bianca se portate a regime le nuove normative consentiranno di ridurre le emissioni di CO2 da parte dell’industria aeronautica civile di oltre 650 milioni di tonnellate nel periodo tra il 2020 e il 2040. Secondo l’ICAO le nuove norme consentiranno di ridurre l’uso di carburante (e delle emissioni) dei voli di linea nella fase di crociera fino al 4%.

La crescita vertiginosa delle emissioni dell’aviazione, secondo un recente studio della Commissione Europea, riguarda sopratutto l’anidride carbonica (CO2), a causa dell’aumento esponenziale del numero di voli negli ultimi 25 anni: secondo il rapporto Aviation Environmental l’inquinamento atmosferico prodotto dal traffico aereo in Europa aumenterà di quasi il 50% entro i prossimi 20 anni, dopo essere già raddoppiato dal 1990 ad oggi. E’ evidente quindi la necessità di porsi delle regole da parte dell’industria aeronautica, regole che nessuno è stato in grado di codificare o indicare all’interno della Conferenza sul Clima di Parigi COP21.

A.S.

Published by
A.S.

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago