OLYMPUS DIGITAL CAMERA
[blogo-video id=”161992″ title=”Ecosostenibilità e turismo” content=”” provider=”askanews” image_url=”http://engine.mperience.net/cdn/static/img/tmnews/20160211_video_19273062.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”20160211_video_19273062″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYxOTkyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2VuZ2luZS5tcGVyaWVuY2UubmV0L0VuZ2luZVdpZGdldC9zY3JpcHRzL3dpZGdldF8xIj48L3NjcmlwdD48ZGl2IGNsYXNzPSJtcGVfd2lkZ2V0IiBkYXRhLW1wZT0ndHlwZT1wbGF5ZXJ8YXBwSWQ9MTl8dGFyZ2V0SWQ9MjAxNjAyMTFfdmlkZW9fMTkyNzMwNjJ8cGxheWVyT3B0aW9ucz17ImF1dG9wbGF5Ijoibm9uZSIsImFkdlVSTCI6Imh0dHA6Ly9vYXMucG9wdWxpc2VuZ2FnZS5jb20vMi92aWRlby5ibG9nby5pdC9hc2thbmV3cy9wbGF5ZXJAeDUwIiwidXNlSW1hU0RLIjp0cnVlfSc+PC9kaXY+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNjE5OTJ7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MTk5MiAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MTk5MiBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]
La Borsa Internazionale del Turismo di Milano conferma, anche nel 2016, come il turismo del futuro sia sempre più orientato verso soluzioni sostenibili e green. Secondo un’analisi compiuta da Fondazione Univerde, la metà degli italiani è disposta a pagare di più per vacanze sostenibili, il 62% ha visitato un parco naturale nazionale o regionale, mentre il 76% dichiara che per l’economia turistica di un territorio, l’attenzione all’ambiente rappresenta un reale fattore di crescita.
In Italia manca un’attenzione sistematica ai contenuti ecologici e sostenibili del mercato turistico, come volano di presenze e di nuova economia dei territori. Eppure gli esempi virtuosi non sono poi così lontani dai nostri confini: la Slovenia, per esempio, è da tempo una delle mete privilegiate di chi sceglie questo tipo di vacanze.
Anche fuori dall’Europa sta maturando un’attenzione crescente verso questi temi. Adel Amin, direttore marketing del Jordan Tourism Board ha spiegato che
“la Giordania non offre solo patrimoni mondiali e meraviglie come Petra ma anche esperienze uniche nel turismo d’avventura, nel turismo sostenibile e nell’ecoturismo, anche acquatico per il diving, insomma tante esperienze green in un piccolo paese”.
Foto | Mazzocco
Se vuoi guadagnare uno stipendio da sogno ecco su quali mestieri devi puntare: sono i…
Con il caldo estremo che sta interessando molte regioni, è fondamentale prestare attenzione agli oggetti che…
Ikea, casa super luminosa a prezzi low cost, arredamenti e design unici: fai presto altrimenti…
Un sisma ha riacceso l’attenzione sull’Anello di Fuoco del Pacifico, la cintura geologica che concentra…
Attenzione, per questo segno zodiacale l'oroscopo è chiaro: si sta avvicinano il burnout, si prevede…
Camera da letto, organizzarla al meglio può fare la differenza tra un riposo ristoratore e…