Categories: Animali

Gli animali in 3D di Magic Leap [VIDEO]

[blogo-video id=”162079″ title=”Magic Leap: la balena nella palestra” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://i.ytimg.com/vi/Ln6TZ14xITg/maxresdefault.jpg” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=Ln6TZ14xITg” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYyMDc5JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9MbjZUWjE0eElUZz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MjA3OXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYyMDc5IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYyMDc5IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

L’ultima frontiera dell’audiovisivo si chiama Magic Leap, una startup sulla quale Google ha scommesso in maniera “pesante” 500 milioni di dollari per questo progetto che porta la realtà aumentata a un grado di immersività mai visto prima.

Il progetto sta sviluppando la “cinematic reality” ovverosia la possibilità di visualizzare un oggetto virtuale e animato in 3D in un ambiente reale.

I due video proposti in apertura e in chiusura non sono stati trattati con effetti speciali ma sono ciò che hanno effettivamente visto i bambini presenti nella palestra, stupiti dal salto di una balena e la bimba che, aprendo le proprie mani, vi ha trovato un elefantino.

Il grande “passo” di Magic Leap è quello di rendere gli ologrammi qualcosa di estremamente realistico che dà l’impressione di avere una massa e di integrarsi completamente nell’ambiente.

E visto che questi animali sono così realistici sarebbe interessante iniziare a pensare all’utilizzo di questa tecnica per creare degli zoo e parchi acquatici sostenibili. Che ne dite?

[blogo-video id=”162080″ title=”Magic Leap: l’elefantino fra le mani” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/1/1cd/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=JW4OqhfGPII” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYyMDgwJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9KVzRPcWhmR1BJST9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MjA4MHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYyMDgwIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYyMDgwIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Via | Magic Leap

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

47 minuti ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

2 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

5 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

7 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

8 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

15 ore ago