Categories: Inquinamento

La squadra gioca male a calcio? È colpa dell’inquinamento

Per le squadre che giocano male a calcio l’alibi più inatteso arriva da uno studio compiuto dall’Institute for the Study of Labor di Bonn che ha scoperto una correlazione fra gli alti tassi di inquinamento e le pessime performance dei giocatori e delle squadre di calcio.

Più che dell’allenatore confuso o dei calciatori, più degli infortuni o della preparazione atletica, la colpa sarebbe dell’inquinamento atmosferico.

Per dodici anni, fra il 1999 e il 2011, i ricercatori dell’Institute for the Study of Labour di Bonn hanno preso in esame le prestazioni dei giocatori della Bundesliga e hanno rilevato una correlazione fra condizione fisica e inquinamento atmosferico.

Sono state analizzate tremila partite giocate in 32 stadi diversi da 1771 calciatori di 29 squadre della Serie A tedesca. Gli esperti hanno preso come parametro di riferimento il numero di passaggi di palla scoprendo come l’inquinamento vada a impattare moderatamente sul rendimento dei giocatori tra i 20 e i 50 microgrammi di PM10 per metro cubico d’aria e in modo consistente quando si superano i 50 microgrammi. Superata questa soglia la performance può scendere fino al 16%.

Se il livello delle polveri sottili sale dell’1%, il numero dei passaggi sarà ridotto dello 0,02%: la qualità delle performance, quindi, è inversamente proporzionale alla concentrazione di polveri sottili. A cambiare è anche lo stile di gioco: quando la concentrazione delle PM10 aumenta i giocatori tendono ad aumentare la frequenza dei passaggi lunghi.

Via | Institute for the Study of Labor

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Offerta lampo, 50% di sconto sull’olio extravergine di oliva: solo qui lo paghi a metà prezzo

L'olio evo a questo prezzo non si è mai visto: scopri questa imperdibile offerta, la…

30 minuti ago

Il segreto dei pacchetti perfetti è sotto i tuoi occhi: ecco come usare gli avanzi di carta per dei fiocchi stupendi

Nel periodo delle festività e delle occasioni speciali, la cura nel confezionamento dei regali diventa…

2 ore ago

Vale più di quello che pensi: il rotolo di carta assorbente usato in questo modo ti cambia la vita

Un oggetto che di solito finisce nella spazzatura può diventare il tuo alleato per pulire…

3 ore ago

Non è tutta uguale, alcune acque in bottiglia contengono sostanze preoccupanti: ecco quali

Allarme per sostanze nocive in alcune acque in bottiglia: avviati controlli sui marchi famosi. I…

5 ore ago

Vacanze di fine agosto, sono queste le spiagge migliori in assoluto: mare cristallino e costi contenuti

Con l’arrivo di agosto, mese tradizionalmente dedicato alle vacanze estive, cresce la voglia di trovare…

8 ore ago

Se dici questo in pubblico, ti licenziano: la sentenza shock che fa tremare i lavoratori

La Cassazione conferma: insultare il capo, anche una sola volta, può bastare per il licenziamento…

17 ore ago