Categories: Alimentazione

Nestlè e Corona ritirano prodotti dal mercato Usa. Trovato vetro nella pasta, nella pizza e nella birra

Dopo lo scandalo della plastica nelle barrette di Mars, oggi si apprende dai media americani che nei prodotti della Neslté sono stati rintracciati dei pezzetti di vetro. Secondo la multinazionale, il vetro potrebbe provenire dagli spinaci usati nella preparazione.

Come riporta il Wall Street Journal, la Nestlé ha richiamato circa 3 milioni di prodotti refrigerati (pizza e pasta). La decisione è stata presa dopo che diversi clienti americani hanno denunciato alla multinazionale delle contaminazioni di vetro negli alimenti.

I prodotti sospettati negli Usa sono cinque: le pizze DiGiorno e Lean Cuisine, e poi dei ravioli, delle lasagne e dei soufflé. In Canada, invece, il richiamo è inerente alle preparazioni del brand Delissio Pizza.

L’ “incidente” arriva in una fase di vulnerabilità per la Nesltè. Le sue vendite negli Stati Uniti, infatti, sono ostacolate da un dallaro più forte, che rende le esportazioni più costose.

Ma si registrano problemi di contaminazione anche per il mercato della birra. I lotti interessati “A116A074 e A256C148 “, distribuiti negli Stati Uniti dalla Constellation Brands Division Birra, sono stati anch’essi ritirati dal mercato. La società della birra Corona ha dichiarato in un comunicato stampa: “questa procedura riguarda un numero limitato di bottiglie di birra potenzialmente interessate e rappresentando meno di un decimo della bottiglie di birra Corona 12 once trasparenti extra immesse sul mercato”.

Ritornando al caso della Nestlè, Il Fatto Quotidiano, riporta il parere di Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”. Quest’ultimo afferma che urge fare chiarezza sull’eventuale importazione dei cibi contaminati sul nostro mercato.

Mario Lucio

Published by
Mario Lucio

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago