Categories: ScienzaTecnologia

ExoMars: al via la missione europea verso Marte – video

[blogo-video id=”162482″ title=”Lancio Exomars” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/7/7a2/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=zMdulnEJ5h0″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYyNDgyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC96TWR1bG5FSjVoMD9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MjQ4Mntwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYyNDgyIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYyNDgyIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

10.35 – È partito regolarmente alle 10.31 il razzo vettore russo Proton. Nelle prossime sette/otto ore verrann fatti dei giri in orbita per correggere la velocità della sonda e poi, nella serata (ora italiana) verrà rilasciato il modulo orbitante Tgo (“Trace gas orbiter”), a una velocità di 33mila km/h.

10.00 – Prende il via oggi dalla base russa di Baikonur, nel Kazakistan, la missione ExoMars. L’Europa, con l’Italia in prima linea, parte verso Marte.
Il progetto ExoMars nasce dalla collaborazione fra Esa (l’agenzia Spaziale Europea) e l’agenzia russa Roscosmos. L’Italia partecipa con 350 milioni di euro, il 32% del valore della missione.

Oggi la sonda ExoMars parte verso Marte, con arrivo previsto tra sei mesi.

[blogo-video id=”162476″ title=”Al via la missione ExoMars” content=”” provider=”askanews” image_url=”http://engine.mperience.net/cdn/static/img/tmnews/20160314_video_09373837.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”20160314_video_09373837″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYyNDc2JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2VuZ2luZS5tcGVyaWVuY2UubmV0L0VuZ2luZVdpZGdldC9zY3JpcHRzL3dpZGdldF8xIj48L3NjcmlwdD48ZGl2IGNsYXNzPSJtcGVfd2lkZ2V0IiBkYXRhLW1wZT0ndHlwZT1wbGF5ZXJ8YXBwSWQ9MTl8dGFyZ2V0SWQ9MjAxNjAzMTRfdmlkZW9fMDkzNzM4Mzd8cGxheWVyT3B0aW9ucz17ImF1dG9wbGF5Ijoibm9uZSIsImFkdlVSTCI6Imh0dHA6Ly9vYXMucG9wdWxpc2VuZ2FnZS5jb20vMi92aWRlby5ibG9nby5pdC9hc2thbmV3cy9wbGF5ZXJAeDUwIiwidXNlSW1hU0RLIjp0cnVlfSc+PC9kaXY+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNjI0NzZ7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MjQ3NiAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MjQ3NiBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]

Marte, è italiana la sonda che trivellerà il pianeta rosso

[blogo-video id=”166180″ title=”Exomars” content=”” provider=”askanews” image_url=”http://engine.mperience.net/cdn/static/img/tmnews/20151121_video_11461949.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”20151121_video_11461949″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY2MTgwJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2VuZ2luZS5tcGVyaWVuY2UubmV0L0VuZ2luZVdpZGdldC9zY3JpcHRzL3dpZGdldF8xIj48L3NjcmlwdD48ZGl2IGNsYXNzPSJtcGVfd2lkZ2V0IiBkYXRhLW1wZT0ndHlwZT1wbGF5ZXJ8YXBwSWQ9MTl8dGFyZ2V0SWQ9MjAxNTExMjFfdmlkZW9fMTE0NjE5NDl8cGxheWVyT3B0aW9ucz17ImF1dG9wbGF5Ijoibm9uZSIsImFkdlVSTCI6Imh0dHA6Ly9vYXMucG9wdWxpc2VuZ2FnZS5jb20vMi92aWRlby5ibG9nby5pdC9hc2thbmV3cy9wbGF5ZXJAeDUwIiwidXNlSW1hU0RLIjp0cnVlfSc+PC9kaXY+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNjYxODB7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2NjE4MCAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2NjE4MCBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]

L’azienda italiana Selex ES ha ricreato un campione di suolo marziano profondo 2 metri, per simulare le diverse stratificazioni del terreno che dovrà perforare la trivella che l’azienda del gruppo Finmeccanica ha costruito per il rover della sonda ExoMars.

Nel 2016 e nel 2018 infatti l’Esa, in collaborazione con i russi della Roscomsos, ha intenzione di inviare su Marte due sonde per scavare in profondità il terreno marziano alla ricerca di forme di vita:

“C’è la possibilità che ci siano forme di vita fossile, quindi di ere geologiche precedenti ma il grande sogno è di trovare forme di vita attualmente presenti su Marte. I due metri di profondità sono esattamente quello strato di roccia che potrebbe proteggere forme di vita dalle radiazioni che arrivano dallo Spazio profondo”

ha dichiarato ad Askanews Marco Molina, settore ricerca e sviluppo Spazio di Selex ES. La prima missione ExoMars partirà, invece, nel marzo 2016 e indagherà la presenza nell’atmosfera marziana di gas che indichino una possibile vita attiva sul pianeta, grazie al modulo orbitante Tgo e alla stazione di terra Edm, anch’essi realizzati da Thales AS. Nella seconda missione del 2018 quindi il rover sviluppato da Thales AS, sul quale sono montati la trivella e gli strumenti che in 200 giorni effettueranno 16 campionamenti e analisi, anche in loco e in tempo reale, del terreno, verrà inviato sul pianeta rosso.

Foto | Finmeccanica

A.S.

Published by
A.S.

Recent Posts

Pentole rovinate, non buttarle mai: ha casa già hai il trucco per farle tornare come nuove

Con olio e sale puoi rigenerare le padelle antiaderenti rovinate e farle tornare come nuove.…

1 ora ago

Ganci per tenda, non ne faccio più a meno in casa: con 50 centesimi ho risolto mille problemi

Nel mondo dell’organizzazione domestica e del fai-da-te, l’uso di clip per tende si è rivelato…

3 ore ago

Stufe a pellet, la fine di un’era: la novità che cambia tutto

Stufe a pellet, un'era si è conclusa: ecco le nuove norme Ue da rispettare per…

4 ore ago

Le mangiamo tutti a colazione, ma sono pericolosissime: massima attenzione, sono dannose per la salute

Spesso considerate innocue, le fette biscottate nascondono zuccheri e grassi raffinati che possono alterare l’equilibrio…

6 ore ago

Dove si gettano le capsule del caffè? Così non sbagli

Cialde compostabili e capsule in plastica o alluminio: scopri come smaltirle correttamente per gustare il…

9 ore ago

Li usi ogni giorno ma non li pulisci mai nel modo giusto: devi anche disinfettarli a dovere, sono un nido di germi e batteri

I mestoli in legno vanno puliti e disinfettati con cura: scopri i rimedi naturali più…

10 ore ago