Categories: AgricolturaAnimali

Mucca pazza in Francia: confermato un caso di Esb

Il Ministero dell’Agricoltura francese ha confermato questa mattina, giovedì 24 marzo, un caso di mucca pazza verificatosi nelle Ardenne. Il prelievo sull’animale era stato inviato al laboratorio europeo di riferimento per quanto riguarda l’encefalite spongiforme bovina (Esb) che si trova in Gran Bretagna.

Il sospetto di un caso di mucca pazza era stato sollevato dopo i prelievi effettuati sull’animale dal laboratorio nazionale di riferimento dell’Agence nationale de sécurité sanitaire (Anses): una mucca di 5 anni era morta prematuramente in un allevamento ed era stata quindi oggetto dei controlli obbligatori per i capi di almeno 4 anni di età.

Si tratta del primo caso di Esb rilevato in Francia dal 2011. Nel maggio 2015 la Francia aveva ottenuto dall’Oms uno status di Paese non a rischio a Esb, mentre lo scorso anno un caso di mucca pazza era stato rilevato in Irlanda. Apparsa negli anni Ottanta nel Regno Unito, la malattia bovina si era estesa nel mondo negli anni Novanta a causa dell’utilizzo di farine animali contaminate nell’alimentazione somministrata dagli allevatori. In seguito al sospetto di essere all’origine di una variante del morbo di Creutzfeld Jacob provocò una crisi della filiera bovina e portò alla proibizione delle farine animali nell’allevamento.

Via | Le Monde

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago