Categories: news

Greenpeace, flash mob anti-trivelle a Firenze

[blogo-video id=”162824″ title=”Greenpeace, flash mob anti-trivelle a Firenze” content=”” provider=”askanews” image_url=”http://engine.mperience.net/cdn/static/img/tmnews/20160407_video_14553857.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”20160407_video_14553857″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYyODI0JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2VuZ2luZS5tcGVyaWVuY2UubmV0L0VuZ2luZVdpZGdldC9zY3JpcHRzL3dpZGdldF8xIj48L3NjcmlwdD48ZGl2IGNsYXNzPSJtcGVfd2lkZ2V0IiBkYXRhLW1wZT0ndHlwZT1wbGF5ZXJ8YXBwSWQ9MTl8dGFyZ2V0SWQ9MjAxNjA0MDdfdmlkZW9fMTQ1NTM4NTd8cGxheWVyT3B0aW9ucz17ImF1dG9wbGF5Ijoibm9uZSIsImFkdlVSTCI6Imh0dHA6Ly9vYXMucG9wdWxpc2VuZ2FnZS5jb20vMi92aWRlby5ibG9nby5pdC9hc2thbmV3cy9wbGF5ZXJAeDUwIiwidXNlSW1hU0RLIjp0cnVlfSc+PC9kaXY+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNjI4MjR7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MjgyNCAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MjgyNCBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]

Manca poco più di una settimana al referendum anti-trivelle e il fronte del sì (e del raggiungimento del quorum) si ricompatta con iniziative in tutta la penisola e una promozione sul web che tenta di bucare il silenzio dei media mainstream sul voto del prossimo 17 aprile.

A Firenze, un gruppo di attivisti di Greenpeace ha installato una finta trivella a piazzale Michelangelo, simulando le attività di perforazione di un pozzo petrolifero. È stato allestito un cantiere, con al centro una struttura di perforazione alta 7 metri. A gestire le operazioni, la compagnia immaginaria Trivella Italia che ha recintato l’area con cartelloni pubblicitari: “Trivella Italia S.p.A. Il tuo Paese, il nostro profitto” oppure “Stiamo trivellando la tua città, ci scusiamo per il disagio, per reclami contattare @matteorenzi”.

Durante la protesta gli attivisti di Greenpeace hanno ricordato come dalle piattaforme oggetto del referendum provengano il 2-3% del gas consumato ogni anno in Italia e lo 0,8% del petrolio.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/162769/trivelle-12-artisti-con-greenpeace-salviamo-il-mare-video”][/related]

Sono 88 gli impianti presenti nel territorio nazionale: 35 di questi non erogano più nulla e tre quarti di essi hanno una produzione estremamente limitata.

Contrariamente a quanto il fronte del no vuole far credere, le piattaforme petrolifere non verranno subito dismesse, ma nel giro di dieci anni, consentendo di tutelare l’esigua occupazione legata al loro funzionamento e senza determinare alcun tipo di deficit energetico, né l’aumento delle importazioni di fonti fossili.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/162120/referendum-no-triv-greenpeace-lancia-la-campagna-del-si”][/related]

Il voto del 17 aprile è il modo con il quale gli italiani possono dire la loro, direttamente, sull’indirizzo da dare alla politica energetica nazionale.

Via | Greenpeace

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Se dici questo in pubblico, ti licenziano: la sentenza shock che fa tremare i lavoratori

La Cassazione conferma: insultare il capo, anche una sola volta, può bastare per il licenziamento…

44 minuti ago

Buone notizie per tutti questi lavoratori, i loro assegni di pensioni saranno ricalcolati (e più alti)

Sanatoria Inps sui contributi mai registrati prima del 2005: chi è andato in pensione dopo…

2 ore ago

Belle le passeggiate in natura, ma nascondono un pericolo silenzioso e letale: stai attenti a questi sintomi

Passeggiate nei boschi e gite in natura possono nascondere un pericolo: l’encefalite da zecche. Ecco…

4 ore ago

Estate 2025, tutte le cifre (choc) per soggiorni e voli: addio agli sconti

Estate 2025, sempre più italiani rinunciano alle vacanze di agosto: prezzi record e stipendi bassi…

5 ore ago

Non crederai a quanto è facile rimuovere la striscia di calcare nel water e tenerla lontana: brilla che è una meraviglia

Il calcare nel WC si forma con facilità e diventa presto antiestetico. Scopri come eliminarlo…

7 ore ago

Nuova allerta negli ospedali, il nuovo virus è letale: scoperta choc in questa città

Un’allerta sanitaria è stata lanciata dopo la tragica morte di due neonati prematuri nel reparto…

8 ore ago