ASHLEY, IL - JULY 16: A weed grows through the dry earth at Marion Kujawa's pond which he uses to water the cattle on his farm on July 16, 2012 in Ashley, Illinois. Kujawa has been digging the pond deeper after it began to dry up during the current drought. According to the Illinois Farm Bureau the state is experiencing the sixth driest year on record. (Photo by Scott Olson/Getty Images)
[blogo-video id=”163177″ title=”Con El Niño crescono siccità e fame” content=”” provider=”askanews” image_url=”http://engine.mperience.net/cdn/static/img/tmnews/20160426_video_18144115.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”20160426_video_18144115″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYzMTc3JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2VuZ2luZS5tcGVyaWVuY2UubmV0L0VuZ2luZVdpZGdldC9zY3JpcHRzL3dpZGdldF8xIj48L3NjcmlwdD48ZGl2IGNsYXNzPSJtcGVfd2lkZ2V0IiBkYXRhLW1wZT0ndHlwZT1wbGF5ZXJ8YXBwSWQ9MTl8dGFyZ2V0SWQ9MjAxNjA0MjZfdmlkZW9fMTgxNDQxMTV8cGxheWVyT3B0aW9ucz17ImF1dG9wbGF5Ijoibm9uZSIsImFkdlVSTCI6Imh0dHA6Ly9vYXMucG9wdWxpc2VuZ2FnZS5jb20vMi92aWRlby5ibG9nby5pdC9hc2thbmV3cy9wbGF5ZXJAeDUwIiwidXNlSW1hU0RLIjp0cnVlfSc+PC9kaXY+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNjMxNzd7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MzE3NyAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MzE3NyBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]
La situazione è gravissima: sessanta milioni di persone sono colpite da siccità e inondazioni a causa del fenomeno di El Niño. Le Nazioni Unite hanno convocato un incontro a Ginevra per sollecitare aiuti da parte della comunità internazionale: servono 2 miliardi di dollari da destinare ai paesi dove maggiormente si soffrono fame e carestie.
Oxfam lancia l’allarme sottolineando l’inadeguatezza delle strategie messe in atto per far fronte alla fame nel mondo che tocca una persona su 9. La metà dei 60 milioni di persone che hanno bisogno di aiuto vive nell’Africa Sub-sahariana, dove molti paesi hanno già proclamato lo stato d’emergenza. Le perdite di raccolto ad Haiti raggiungono il 50% del totale, e l’Etiopia sta fronteggiando una delle peggiori siccità della sua storia.
Oxfam pone l’accento soprattutto sulle donne: sono loro che in molti paesi sostengono economicamente le famiglie con il lavoro nei campi. La loro situazione, già difficile per la mancanza di diritti, è aggravata dai cambiamenti climatici e dalle carestie provocate da El Niño.
Proprio a sostegno delle donne, Oxfam Italia ha lanciato la campagna di raccolta fondi “Sfido la fame” grazie a cui fino al 9 maggio sarà possibile donare un aiuto (con un sms solidale o chiamando dal telefono fisso il numero 45509).
Via | Askanews
Estate 2025, sempre più italiani rinunciano alle vacanze di agosto: prezzi record e stipendi bassi…
Il calcare nel WC si forma con facilità e diventa presto antiestetico. Scopri come eliminarlo…
Un’allerta sanitaria è stata lanciata dopo la tragica morte di due neonati prematuri nel reparto…
Legge 104, quali spese hanno un limite annuo e quali no: dalle detrazioni per auto…
Con l’arrivo dell’estate e delle temperature torride, molti si trovano a fare i conti con…
Lasciare il caricabatterie sempre attaccato alla presa genera consumi nascosti e aumenta la bolletta. Ecco…