Attraverso le Alpi, un documentario sul trasporto delle merci

[blogo-gallery id=”163982″ layout=”photostory”]

Ogni giorno tonnellate di merci caricate su camion e treni passano per tunnel e valichi alpini, incidendo notevolmente sulla vita dei cittadini e sull’ambiente naturale di paesi come l’Italia, la Francia, l’Austria, la Svizzera, la Germania o la Slovenia. Giancarlo Bertalero, in passato coordinatore dell’Osservatorio dei traffici transfrontalieri Italia – Francia, e il giornalista Filippo Ciardi presentano questa sera, alle ore 19, al Massimo 3, il loro documentario Attraverso le Alpi che documenta da diversi punti di vista il complesso e articolato tema del trasporto merci transalpino.

Protagonisti di questo flusso ininterrotto di traffico sono operatori ferroviari, camionisti, automobilisti, turisti ambientali e altri viaggiatori. Nel documentario ci sono anche le voci dei tecnici, come Mario Virano che sostiene le ragioni dell’Alta Velocità, e quelle degli abitanti delle valli che rischiano di essere snaturate dal raddoppio dei tunnel transfrontalieri.

Il documentario di Bertalero e Ciardi analizza la questione del trasporto merci con un taglio televisivo, seguendo le principali rotte che dall’Italia si spingono nel Centro e nel Nord Europa. Nell’epilogo, però, si parla di piste ciclabili e mobilità leggera, in epoca di muri e recinzioni, fortunatamente, ci sono ancora amministrazioni illuminate che lavorano per creare relazioni e tessere reti in grado di unire le persone.

[blogo-video id=”163983″ title=”Attraverso le Alpi – Trailer” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/3/3b3/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=y5MUbNRpJ30″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYzOTgzJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC95NU1VYk5ScEozMD9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2Mzk4M3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYzOTgzIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYzOTgzIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Via | Cinemambiente

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Pulizie generali in casa: sai da quale stanza partire? Si comincia proprio da questa

L'importanza di iniziare dalle giuste stanze durante le pulizie generali. Dal più critico al più…

2 ore ago

Mai più rigidità al collo: il trucco del cuscino che funziona davvero

Dolore, tensione e mal di testa al mattino possono dipendere da un cuscino sbagliato: ecco…

4 ore ago

Addio al petrolio: questa scoperta segna una svolta decisiva per il futuro del pianeta

Petrolio, una scoperta decisiva segna una svolta per il futuro del pianete e rivela che…

6 ore ago

Altro che balconi tristi in inverno: metti queste 3 piante e avrai un verde meraviglioso anche col freddo

Non serve rinunciare al verde nei mesi freddi: ciclamini, azalee e camelie trasformano il balcone…

8 ore ago

Il metodo per pulire (perfettamente) la griglia del piano cottura: lo sporco va via in un attimo

Con solo aceto, bicarbonato e un semplice sacchetto di plastica puoi far tornare la griglia…

10 ore ago

Basta radiatori, stufe e pellet: questa soluzione riscalda il doppio e consuma 5 volte meno

Una tecnologia innovativa sta rivoluzionando il modo di scaldare le abitazioni italiane: meno sprechi, più…

11 ore ago