Large solar panels are seen in a solar power plant in Hami, northwest China's Xinjiang Uygur Autonomous Region on May 8, 2013. The EU executive on May 8 proposed heavy anti-dumping tariffs of around 47 percent on imports of Chinese solar panels, a European Union source said. CHINA OUT AFP PHOTO (Photo credit should read STR/AFP/Getty Images)
Barack Obama, Justin Trudeau ed Enrique Peña Nieto si troveranno questa settimana a Ottawa per siglare un accordo che li vedrà coalizzati per raggiungere l’ambizioso obiettivo della produzione del 50% dell’energia da fonti rinnovabili.
Quali le strategie per raggiungere questo traguardo? Al fianco dell’implementazione delle energie idroelettrica, eolica, solare e nucleare verranno messe in atto misure di efficienza energetica finalizzate a una riduzione dei consumi.
Si tratta di aumentare del 37% in nove anni l’attuale livello di potenza prodotta dalle energie pulite e questo obiettivo richiederà la maggior parte del lavoro da parte degli Stati Uniti che producono il 75% dell’energia dei tre paesi. Attualmente le energie pulite coprono circa un terzo della potenza complessiva prodotta negli Stati Uniti.
Il Messico produce attualmente meno del 20% da energie pulite, mentre il Canada è il paese nelle migliori condizioni visto che l’81% della sua energia è prodotta da idroelettrico, solare, eolico e nucleare.
Via | The Guardian
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…