Categories: Alimentazione

Olio di palma, la posizione di chi ne difende l’utilizzo sostenibile

L’olio di palma è, attualmente, l’olio vegetale più utilizzato al mondo. Nel 2015 nel nostro paese ne sono state importate, per usi alimentari 386mila tonnellate, una quantità superiore a quella importata dieci anni fa (nel 2005 furono 325mila tonnellate), ma il 25-30% dell’olio di palma che arriva in Italia prende la strada dell’estero in prodotti Made in Italy che vengono esportati.

In tempi recenti alcuni grandi marchi dell’industria alimentare hanno scelto la strada di una progressiva eliminazione di questo ingrediente dalla loro produzione, ma il dibattito resta aperto e la scorsa settimana si è svolto a Milano l’evento dal titolo Olio di palma: oltre i pregiudizi, organizzato a Milano dall’Unione Italiana per l’Olio di Palma Sostenibile, un gruppo di aziende e associazioni attive in vari settori merceologici nei quali viene utilizzato olio di palma.

Giuseppe Allocca, Presidente dell’Unione Italiana per l’Olio di Palma Sostenibile, ha sottolineato come tutte le aziende aderenti utilizzino solo olio di palma 100% certificato RSPO (Roundtable on Sustainable Palm Oil) e come, dal punto di vista della salute, vi siano ricerche che evidenziano come l’ingrediente contribuisca per meno del 20% alla quantità di grassi saturi assunta giornalmente.

Nel corso dell’incontro sono stati citati alcuni studi scientifici (dal parere dell’Istituto Mario Negri all’Istituto Superiore di Sanità) e i giudizi delle autorità sanitarie nazionali che hanno dato pareri rassicuranti sull’utilizzo dell’olio di palma in campo alimentare.

L’Unione Italiana Olio di Palma Sostenibile ha inoltre voluto sottolineare come l’aumento nell’utilizzo dell’ingrediente sia stato di poco inferiore al 20% in vent’anni: dalle 325 mila tonnellate del 2005 alle 386 mila del 2015.

Nonostante la frenata dell’industria alimentare italiana, l’olio di palma rappresenta il 35% dell’intera produzione degli oli vegetali a livello globale e il suo utilizzo aumenterà ulteriormente.

Redazione

Published by
Redazione

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago