Categories: RicicloRifiuti

Corepla, Antonello Ciotti è il nuovo Presidente del consorzio

[related layout=”right” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/160160/corepla-e-montello-spa-il-riciclo-della-plastica-motore-di-crescita-e-innovazione”]Le eccellenze del riciclo della plastica in un tour organizzato da Corepla.[/related]

Corepla, il consorzio nazionale per la raccolta, il riciclaggio e il recupero degli imballaggi in plastica, ha un nuovo Presidente. Nel rispetto dell’alternanza triennale prevista dallo statuto per la guida del consorzio, il Consiglia di Amministrazione di Corepla ha nominato Antonello Ciotti, già direttore commerciale di Equipolymers e amministratore unico di Equipolymers Srl, nuovo Presidente del consorzio Corepla per i prossimi tre anni.

Ciotti prende quindi il posto del Presidente uscente Giorgio Quagliuolo, alla guida del consorzio dal 27 maggio 2016 ad oggi, che ha così commentato il lavoro svolto da Corepla in questi ultimi tre anni:

Sono particolarmente soddisfatto per il lavoro svolto in questi ultimi anni nel Consorzio Corepla. Entro quest’anno infatti la raccolta differenziata degli imballaggi in plastica sfiorerà il milione di tonnellate, aumenterà il riciclo che ad oggi si attesta sulle 540.000 tonnellate alle quali vanno ad aggiungersi le 323.000 tonnellate degli operatori industriali indipendenti provenienti dalle attività commerciali per un totale di oltre 780.000 ton. Questi numeri ci pongono tra i Paesi migliori d’Europa con un contributo di tutto rispetto ad un’economia circolare efficiente e sostenibile.

Antonello Ciotti, fresco di nomina, è pronto a dare un ulteriore impulso al consorzio:

L’universo “plastica” e il sistema di raccolta e riciclo degli imballaggi è una realtà di tangibile importanza. Le numerose best practices industriali italiane in materia di selezione e riciclo sottraggono materiali riciclabili alle discariche per trasformarli in materie prime seconde di qualità che rendono la nostra industria competitiva e sostenibile nel mercato globale. Ma non solo. Siamo un sistema che coopera per una vera politica industriale favorendo la nascita e la crescita di nuove imprese, di nuovi processi di produzione e nuove applicazioni. In una parola, nuova occupazione. Mi auguro di poter dare ulteriore impulso al lavoro svolto da Corepla finora con l’obiettivo di un’economia più dinamica, attenta all’ambiente e all’innovazione.

Con l’occasione anche il Consiglio di Amministrazione di Corepla ha subito qualche cambiamento e ha dato il benvenuto a tre nuovi consiglieri: Camillo Rovida di Versalis SpA, Roberto Sancinelli di Montello SpA e Marco Bergaglio di Piber Group Srl. I tre nuovi consiglieri vanno a sostituire Hans Jurgen Berenbruch, Giuseppe Rossi e Paolo Minardi.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/143440/corepla-e-legambiente-a-roma-il-riciclo-della-plastica-cluster-deccellenza-nazionale”][/related]

Daniele Particelli

Published by
Daniele Particelli

Recent Posts

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

3 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

5 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

7 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

10 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

11 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

13 ore ago