Categories: RicicloRifiuti

Corepla, Antonello Ciotti è il nuovo Presidente del consorzio

[related layout=”right” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/160160/corepla-e-montello-spa-il-riciclo-della-plastica-motore-di-crescita-e-innovazione”]Le eccellenze del riciclo della plastica in un tour organizzato da Corepla.[/related]

Corepla, il consorzio nazionale per la raccolta, il riciclaggio e il recupero degli imballaggi in plastica, ha un nuovo Presidente. Nel rispetto dell’alternanza triennale prevista dallo statuto per la guida del consorzio, il Consiglia di Amministrazione di Corepla ha nominato Antonello Ciotti, già direttore commerciale di Equipolymers e amministratore unico di Equipolymers Srl, nuovo Presidente del consorzio Corepla per i prossimi tre anni.

Ciotti prende quindi il posto del Presidente uscente Giorgio Quagliuolo, alla guida del consorzio dal 27 maggio 2016 ad oggi, che ha così commentato il lavoro svolto da Corepla in questi ultimi tre anni:

Sono particolarmente soddisfatto per il lavoro svolto in questi ultimi anni nel Consorzio Corepla. Entro quest’anno infatti la raccolta differenziata degli imballaggi in plastica sfiorerà il milione di tonnellate, aumenterà il riciclo che ad oggi si attesta sulle 540.000 tonnellate alle quali vanno ad aggiungersi le 323.000 tonnellate degli operatori industriali indipendenti provenienti dalle attività commerciali per un totale di oltre 780.000 ton. Questi numeri ci pongono tra i Paesi migliori d’Europa con un contributo di tutto rispetto ad un’economia circolare efficiente e sostenibile.

Antonello Ciotti, fresco di nomina, è pronto a dare un ulteriore impulso al consorzio:

L’universo “plastica” e il sistema di raccolta e riciclo degli imballaggi è una realtà di tangibile importanza. Le numerose best practices industriali italiane in materia di selezione e riciclo sottraggono materiali riciclabili alle discariche per trasformarli in materie prime seconde di qualità che rendono la nostra industria competitiva e sostenibile nel mercato globale. Ma non solo. Siamo un sistema che coopera per una vera politica industriale favorendo la nascita e la crescita di nuove imprese, di nuovi processi di produzione e nuove applicazioni. In una parola, nuova occupazione. Mi auguro di poter dare ulteriore impulso al lavoro svolto da Corepla finora con l’obiettivo di un’economia più dinamica, attenta all’ambiente e all’innovazione.

Con l’occasione anche il Consiglio di Amministrazione di Corepla ha subito qualche cambiamento e ha dato il benvenuto a tre nuovi consiglieri: Camillo Rovida di Versalis SpA, Roberto Sancinelli di Montello SpA e Marco Bergaglio di Piber Group Srl. I tre nuovi consiglieri vanno a sostituire Hans Jurgen Berenbruch, Giuseppe Rossi e Paolo Minardi.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/143440/corepla-e-legambiente-a-roma-il-riciclo-della-plastica-cluster-deccellenza-nazionale”][/related]

Daniele Particelli

Published by
Daniele Particelli

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago