Chinese tourists take pictures in front of the Kowloon skyline during a thunderstorm in Hong Kong caused by Typhoon Kalmaegi on September 16, 2014. Hong Kong was shuttered on September 16 as a powerful typhoon swept past the city, bringing strong winds and rain that caused flight disruptions and forced the closure of the stock market and container ports. AFP PHOTO / XAUME OLLEROS (Photo credit should read XAUME OLLEROS/AFP/Getty Images)
[blogo-video id=”164825″ title=”Il ciclone Nida arriva a Hong Kong” content=”” provider=”askanews” image_url=”http://engine.mperience.net/cdn/static/img/tmnews/20160801_video_15474056.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”20160801_video_15474056″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY0ODI1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2VuZ2luZS5tcGVyaWVuY2UubmV0L0VuZ2luZVdpZGdldC9zY3JpcHRzL3dpZGdldF8xIj48L3NjcmlwdD48ZGl2IGNsYXNzPSJtcGVfd2lkZ2V0IiBkYXRhLW1wZT0ndHlwZT1wbGF5ZXJ8YXBwSWQ9MTl8dGFyZ2V0SWQ9MjAxNjA4MDFfdmlkZW9fMTU0NzQwNTZ8cGxheWVyT3B0aW9ucz17ImF1dG9wbGF5Ijoibm9uZSIsImFkdlVSTCI6Imh0dHA6Ly9pYi5hZG54cy5jb20vcHR2P21lbWJlcj0zNzA3JTI2JWludl9jb2RlPXByZXJvbGwtYXNrYW5ld3MteDUwLWRlc2t0b3AiLCJ1c2VJbWFTREsiOnRydWV9Jz48L2Rpdj48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2NDgyNXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY0ODI1IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY0ODI1IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Il ciclone Nida sta per abbattersi su Hong Kong e sarà il più potente di tutto il 2016. Le principali compagnie aeree hanno già cancellato 120 voli previsti per lunedì notte e molte imprese della metropoli asiatica stanno avvisando gli azionisti che le assemblee in agenda potranno subire della variazioni.
Secondo le previsioni la tempesta dovrebbe abbattersi su Hong Kong durante la notte e potrebbe avere un forte impatto sulla città.
L’osservatorio meteo locale ha portato l’allerta a livello 3 ma, tra le 20 e le 22 di questa sera verrà innalzato a livello 8. Quando si raggiunge questo livello d’allerta anche l’Hong Kong Exchanges & Clearing è costretto a chiudere la sessione mattutina degli scambi borsistici oppure per l’intera giornata.
Il Governo ha sconsigliato di mettersi in viaggio e le scuole sono state chiuse a causa dell’emergenza. Se l’allerta dovesse raggiungere il livello 10 si tratterebbe della prima volta dopo l’uragano Vicente del 2012.
Il ciclone Nida, formatasi nel Pacifico nord-occidentale, a Est delle Filippine, è passato sulle coste della Cina del Sud e si avvicina minaccioso con venti fino ai 120 km orari.
Via | South China Morning Post
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…