Categories: Clima

Hong Kong si prepara all’arrivo del ciclone Nida

[blogo-video id=”164825″ title=”Il ciclone Nida arriva a Hong Kong” content=”” provider=”askanews” image_url=”http://engine.mperience.net/cdn/static/img/tmnews/20160801_video_15474056.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”20160801_video_15474056″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY0ODI1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2VuZ2luZS5tcGVyaWVuY2UubmV0L0VuZ2luZVdpZGdldC9zY3JpcHRzL3dpZGdldF8xIj48L3NjcmlwdD48ZGl2IGNsYXNzPSJtcGVfd2lkZ2V0IiBkYXRhLW1wZT0ndHlwZT1wbGF5ZXJ8YXBwSWQ9MTl8dGFyZ2V0SWQ9MjAxNjA4MDFfdmlkZW9fMTU0NzQwNTZ8cGxheWVyT3B0aW9ucz17ImF1dG9wbGF5Ijoibm9uZSIsImFkdlVSTCI6Imh0dHA6Ly9pYi5hZG54cy5jb20vcHR2P21lbWJlcj0zNzA3JTI2JWludl9jb2RlPXByZXJvbGwtYXNrYW5ld3MteDUwLWRlc2t0b3AiLCJ1c2VJbWFTREsiOnRydWV9Jz48L2Rpdj48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2NDgyNXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY0ODI1IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY0ODI1IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Il ciclone Nida sta per abbattersi su Hong Kong e sarà il più potente di tutto il 2016. Le principali compagnie aeree hanno già cancellato 120 voli previsti per lunedì notte e molte imprese della metropoli asiatica stanno avvisando gli azionisti che le assemblee in agenda potranno subire della variazioni.

Secondo le previsioni la tempesta dovrebbe abbattersi su Hong Kong durante la notte e potrebbe avere un forte impatto sulla città.

L’osservatorio meteo locale ha portato l’allerta a livello 3 ma, tra le 20 e le 22 di questa sera verrà innalzato a livello 8. Quando si raggiunge questo livello d’allerta anche l’Hong Kong Exchanges & Clearing è costretto a chiudere la sessione mattutina degli scambi borsistici oppure per l’intera giornata.

Il Governo ha sconsigliato di mettersi in viaggio e le scuole sono state chiuse a causa dell’emergenza. Se l’allerta dovesse raggiungere il livello 10 si tratterebbe della prima volta dopo l’uragano Vicente del 2012.

Il ciclone Nida, formatasi nel Pacifico nord-occidentale, a Est delle Filippine, è passato sulle coste della Cina del Sud e si avvicina minaccioso con venti fino ai 120 km orari.

Via | South China Morning Post

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Share
Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago