Categories: news

Effetto-Di Caprio: boom di tweet “green” dopo il discorso agli Oscar

Il discorso di Leonardo Di Caprio nella notte degli Oscar dello scorso 28 febbraio ha avuto un impatto fortissimo sul pubblico e ha diffuso, molto più della potentissima enciclica di Papa Francesco Laudato Si’, la consapevolezza sui cambiamenti climatici e sulle questioni ambientali.

Uno studio scientifico pubblicato su Plos One ha preso in esame l’effetto-Di Caprio sulla popolazione. Come? Prendendo in esame i tweet diffusi sul web dopo le parole del premio Oscar per The Revenant.

I tweet contenenti le espressioni “climate change” (cambiamento climatico) e “global warming” (riscaldamento globale) sono aumentati in maniera significativa così come sono aumentate le query sui motori di ricerca.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/162169/oscar-2016-discorso-leonardo-di-caprio”][/related]

Nella giornata del discorso di Di Caprio i tweet con le suddette parole chiave hanno superato quota 250mila e sono aumentati del 636% rispetto a una giornata “normale”. L’effetto-Di Caprio è stato pertanto 3 volte superiore a quello della conferenza Cop 21 di Parigi tenutasi nell’autunno 2015 e cinque volte superiore all’impatto dell’Earth day, la Giornata Mondiale della Terra che si tiene ogni anno il 22 aprile.

Per quanto riguarda le keyword relative al cambiamento climatico, le ricerche su Google nella giornata della consegna degli Oscar sono aumentate del 261% e per i quattro giorni seguenti sono rimaste sopra la media. Anche sui motori di ricerca l’impatto del divo hollywoodiano è stato quattro volte superiore a quello della Cop21 e dell’Earth Day.

[img src=”https://media.ecoblog.it/a/aa5/journal-pone_-0159885-g002-2.png” alt=”journal-pone_-0159885-g002-2.png” align=”center” size=”large” id=”164846″]

C’è anche una controprova: mentre le ricerche delle parole chiave citate da Di Caprio (climate change, global warming, hottest year) sono aumentate in maniera sensibile, altre keyword non citate dal divo (solar power, electric car, carbon tax) sono rimaste stabili.

Se qualcuno ha ancora dubbi sull’efficacia delle celebrità come testimonial delle giuste cause, lo studio di Plos One sembra fornire una sentenza: a contare non è la specificità della tribuna quanto l’ampiezza del pubblico che raggiunge, non tanto il background di chi parla quanto il suo seguito. Anche il discorso ambientale, insomma, necessita di farsi pop per arrivare a colpire la sensibilità del grande pubblico.

Via | Plos One

Infografica | Leas EC, Althouse BM, Dredze M, Obradovich N, Fowler JH, Noar SM, et al. (2016) Big Data Sensors of Organic Advocacy: The Case of Leonardo DiCaprio and Climate Change. PLoS ONE 11(8): e0159885. doi:10.1371/journal.pone.0159885

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

48 minuti ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

2 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

5 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

7 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

8 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

15 ore ago