Categories: Animali

Turritopsis nutricula, la medusa che non muore mai

Si chiama Turritopsis nutricula ma è comunemente nota come la medusa immortale. È un idrozoo della famiglia Oceaniidae che torna allo stato di polipo dopo avere raggiunto la fase di medusa adulta. È, inoltre, l’unico animale conosciuto in grado di tornare a una fase coloniale sessualmente immatura dopo avere raggiunto la maturità sessuale come individuo solitario.

Allo stato medusoidale la Turritopsis nutricula raggiunge un diametro massimo di 4-5 millimetri. Originaria dell’Oceano Pacifico, la Turritopsis si è diffusa in tutto il mondo attraverso migrazioni transartiche.

Il ciclo vitale inizia con la produzione delle uova da parte delle femmine, queste vengono successivamente fecondate dallo sperma prodotto dal maschio. A questo punto le uova si sviluppano in larve adagiate sul fondo del mare e in colonie di polipi. A questo punto gemmano nuove meduse che vengono rilasciate quando hanno raggiunto un diametro di un millimetro. Le meduse crescono nutrendosi del plancton e diventano sessualmente mature dopo poche settimane.

Come anticipato, la peculiarità della Turritopsis nutricula è la sua immortalità. Questa medusa, infatti, attraverso un processo di transdifferenziazione è in grado di tornare allo stato di polipo perdendo la campana e maturando il perisarco e gli stoloni che caratterizzano i polipi.

Questa sua capacità di invertire il ciclo vitale fa della Turritopsis nutricula un essere potenzialmente immortale. Il fenomeno è stato dimostrato da studi di laboratorio, ma non è ancora stato osservato in natura visto che si tratta di un processo molto rapido la cui osservazione è estremamente difficoltosa.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/58921/materia-oscura-il-documentario-shock-sul-poligono-di-salto-di-quirra”][/related]

Proprio dopo essere venuti a conoscenza della Turritopsis nutricula, Massimo D’Anolfi e Martina Parenti hanno deciso di lavorare al documentario Spira Mirabilis che sarà uno dei tre film italiani in concorso alla prossima Mostra del Cinema di Venezia.

[related layout=”big” permalink=”http://www.cineblog.it/post/707038/venezia-2016-tutti-i-film-della-selezione-ufficiale”][/related]

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

1 ora ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

3 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

6 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

7 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

9 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

16 ore ago