Categories: AcquaAgricoltura

L’agricoltore che coltiva senza acqua

Federico Felli ha abbandonato la città nel 1998 ed è tornato alle sue radici, nella Cascina Nuova appartenete a suo nonno, fra Valenza e Casale Monferrato. La sua è una scelta di ritorno alla terra che in tanti hanno fatto e stanno facendo. Ma in questa storia c’è qualcosa in più. Felli, infatti, coltiva senza acqua grazie a un progetto realizzato dal Rodale Institute e messo a disposizione gratuitamente ai coltivatori di tutto il mondo.

Alla base di questo metodo innovativo che consente di coltivare senza l’acqua, c’è il roller crimper, un rullo piegatore che viene attaccato al trattore e aiuta a concimare il terreno schiacciando le piante da sovescio, vale a dire quelle utilizzate tra una coltura e l’altra per arricchire il terreno.

Nei periodi di pausa – per esempio fra il taglio del grano di luglio e la semina del mais in primavera – Felli pianta un mix di 36 erbe che vengono successivamente schiacciate dal rullo diventando una speciale pacciamatura e una concimazione naturale.

E l’irrigazione? Con questo metodo non serve più. È sufficiente l’acqua che scende dal cielo. Niente acqua, niente concimi chimici, nessun intervento invasivo, tutto quello che serve è naturale.

Felli, utilizzando i progetti del Rodale Institute e modificandoli grazie alla propria esperienza e all’aiuto dell’agronomo Cristiano Concaro, si è fatto costruire un rullo da un fabbro della Lomellina. Ora sta sperimentando questa metodologia su 14 ettari di terreno fra Lombardia e Piemonte. Una vera e propria “magia” che potrebbe trovare nuovi adepti fra gli agricoltori più illuminati.

Via | La Stampa

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Share
Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago