Chinese rescuers search for victims after an oil pipeline exploded, ripping roads apart, turning cars over and sending thick black smoke billowing over the city of Qingdao, east China's Shandong province on November 22, 2013, killing 22 people, authorities said, in the latest deadly industrial accident in the country. The pipeline, run by state-owned oil giant Sinopec, sprang a leak earlier in the day and exploded several hours later as workers sought to repair it, the Qingdao municipal government said in its verified account on Sina Weibo, a Chinese equivalent of Twitter. CHINA OUT AFP PHOTO (Photo credit should read STR/AFP/Getty Images)
[blogo-video id=”165049″ title=”L’incendio dell’olio di palma avvolge Singapore” content=”” provider=”askanews” image_url=”http://engine.mperience.net/cdn/static/img/tmnews/20160826_video_10330135.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”20160826_video_10330135″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY1MDQ5JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2VuZ2luZS5tcGVyaWVuY2UubmV0L0VuZ2luZVdpZGdldC9zY3JpcHRzL3dpZGdldF8xIj48L3NjcmlwdD48ZGl2IGNsYXNzPSJtcGVfd2lkZ2V0IiBkYXRhLW1wZT0ndHlwZT1wbGF5ZXJ8YXBwSWQ9MTl8dGFyZ2V0SWQ9MjAxNjA4MjZfdmlkZW9fMTAzMzAxMzV8cGxheWVyT3B0aW9ucz17ImF1dG9wbGF5Ijoibm9uZSIsImFkdlVSTCI6Imh0dHA6Ly9pYi5hZG54cy5jb20vcHR2P21lbWJlcj0zNzA3JTI2JWludl9jb2RlPXByZXJvbGwtYXNrYW5ld3MteDUwLWRlc2t0b3AiLCJ1c2VJbWFTREsiOnRydWV9Jz48L2Rpdj48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2NTA0OXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY1MDQ5IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY1MDQ5IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Una coltre di fumo acre avvolge Singapore, la città-stato modello per tutta l’Asia: è la prima volta quest’anno che la città viene avvolta dai fumi degli incendi nella vicina Indonesia ma in realtà si tratta di un fenomeno ricorrente, provocato dai fuochi boschivi nella paese confinante.
L’indice della qualità dell’aria a Singapore è crollato il 25 agosto, qunado la città è stata avvolta da una coltre di fumo denso e acre provocata dagli incendi delle foreste indonesiane per fare spazio alle coltivazioni intensive di palma da olio, uno dei principali prodotti esportati dal colosso asiatico: l’anno scorso il fenomeno interessò anche la Malesia e diverse zone della Thailandia.
In Indonesia, le fiamme sono appiccate dolosamente per deforestare tratti di terra che vengono poi destinati alle piantagioni per la produzione di olio di palma e cellulosa. I paesi confinanti criticano aspramente il governo indonesiano per il mancato controllo sui roghi.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…