
HOLMES BEACH, FL - SEPTEMBER 1: A resident of the Sandpiper Resort surveys the rising water coming from the Gulf of Mexico into her neighborhood as winds and storm surge associated with Tropical Storm Hermine impact the area on September 1, 2016 at in Holmes Beach, Florida. Hurricane warnings have been issued for parts of Florida's Gulf Coast as Hermine is expected to make landfall as a Category 1 hurricane (Photo by Brian Blanco/Getty Images)
[blogo-gallery id=”165117″ layout=”photostory”]
[related layout=”right” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/160266/uragano-patricia-messico-ultime-notizie”][/related]
La tempesta tropicale Hermine ha raggiunto le coste nel nord della Florida e si appresta a colpire l’intero Stato nelle prossime ore, portando con sé forti piogge e venti che rischiano di raggiungere i 130 chilometri orari.
Hermine è stato in primo momento al momento classificato come uragano di categoria 1, la più bassa sulla scala Saffir-Simpson, ma questo è stata sufficiente per spingere il governatore della Florida Rick Scott, a titolo precauzionale, a dichiarare lo stato di emergenza in 51 contee.
Col passare delle ore l’emergenza sembra essere rientrata – il National Weather Service ha già declassato Hermine a tempesta tropicale – ma il rischio di inondazioni più o meno gravi resta comunque presente.
Le autorità di Tallahassee hanno confermato che al momento oltre 70 mila abitazioni sono senza corrente, ma non si segnalano gravi danni a cose o persone.