Il Comune di Milano è la prima città italiana a mettere al bando le tradizionali stoviglie di plastica per avviare un servizio di refezione scolastica ecologicamente responsabile. Con l’inizio del nuovo anno scolastico, infatti, i piatti e i bicchieri utilizzati per servire i pasti degli alunni degli istituti per l’infanzia, primari e secondari del capoluogo lombardo saranno in materiale biodegradabile.
Già dal gennaio 2015 era iniziata una progressiva sostituzione dei piatti delle scuole primarie e secondarie che arriva ora all’atto conclusivo.
L’iniziativa di Milano determinerà una drastica diminuzione del consumo di plastica nelle mense scolastiche con una riduzione quantificata in 12,3 milioni di bicchieri, 8,5 milioni di piatti e 5 milioni di coppette per un totale di 200mila kg di plastica.
Via | TgCom
Foto | Pixabay
Solo così puoi avere internet gratis illimitato: puoi dire anche addio agli abbonamenti mensili. Cosa…
Lavare i piatti a mano con il detersivo per lavastoviglie: rischi e avvertenze. Può essere…
Mantenere il bagno pulito è una priorità per molti, ma spesso si ricorre a prodotti…
Una scoperta rivoluzionaria nel campo dell’energia potrebbe segnare una svolta epocale per il futuro del…
Grazie al Feng Shui puoi attirare molta energia positiva nella tua casa: 5 consigli da…
Emergenza blatte nel bagno: ecco come prevenirne la risalita dal water. Con questi trucchi si…