Il Comune di Milano è la prima città italiana a mettere al bando le tradizionali stoviglie di plastica per avviare un servizio di refezione scolastica ecologicamente responsabile. Con l’inizio del nuovo anno scolastico, infatti, i piatti e i bicchieri utilizzati per servire i pasti degli alunni degli istituti per l’infanzia, primari e secondari del capoluogo lombardo saranno in materiale biodegradabile.
Già dal gennaio 2015 era iniziata una progressiva sostituzione dei piatti delle scuole primarie e secondarie che arriva ora all’atto conclusivo.
L’iniziativa di Milano determinerà una drastica diminuzione del consumo di plastica nelle mense scolastiche con una riduzione quantificata in 12,3 milioni di bicchieri, 8,5 milioni di piatti e 5 milioni di coppette per un totale di 200mila kg di plastica.
Via | TgCom
Foto | Pixabay
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…