Categories: Alimentazione

Arborea (Oristano), bloccati 30mila litri di latte contaminato prima della messa in commercio

Circa 30mila litri di latte contaminato sono stati bloccati prima della messa in produzione dalla 3A di Arborea, la principale cooperativa produttrice di latte in Sardegna.

La notizia, risalente a venerdì scorso, è stata riportata oggi da La Nuova Sardegna, che racconta come il sistema di controlli abbia permesso di individuare la presenza di aflatossine M1 nel latte in arrivo da circa 10 dei 248 allevamenti della cooperativa.

La contaminazione, sulla quale sta investigando ora la Asl 5 di Oristano, avrebbe avuto origine dalla fornitura di mangime utilizzata in alcuni allevamenti.

Scrive La Nuova Sardegna:

Il controllo dei parametri avviene nelle cisterne fuori dallo stabilimento, e venerdì sera il contenuto di alcune è risultato fuori norma. Non solo per i parametri più restrittivi che si è imposta la 3A: valori fuori soglia anche rispetto a quelli di legge. Il laboratorio ha immediatamente avvisato i vertici ed è scattata la procedura con il controllo sugli allevamenti.

È stata distrutta l’intera partita di latte, che non ha mai rischiato di finire sul mercato. Il ciclo produttivo degli allevamenti da dove è arrivato il latte contaminato è stato sospeso e potrà riprendere solo quando ci sarà la certezza della fine della contaminazione.

La 3A Arborea sta attualmente lavorando con l’Asl per identificare l’origine del problema che, secondo La Nuova Sardegna, riguarderebbe anche altre aziende sarde.

La presentazione della cooperativa tratta dal suo sito ufficiale:

La Cooperativa Assegnatari Associati Arborea (3A) ha compiuto nel 2015 59 anni di vita ed oggi è il principale polo produttivo del comparto lattiero – vaccino in Sardegna. Una grande realtà con 248 soci titolari di aziende agricole dislocate in tutta la Sardegna, che conferiscono ogni giorno mediamente 524 mila litri di latte prodotto in allevamenti specializzati e selezionati che contano circa 50,000 capi di bovini di razza Frisona e Brown Swiss.

La 3A raccoglie circa il 90% del latte di vacca prodotto in Sardegna, per un volume annuo di circa 191 milioni di litri di latte, con garanzie qualitative di innegabile valenza.

Alessandro Guerra

Published by
Alessandro Guerra

Recent Posts

Oroscopo, la prossima settimana sarà un incubo per questo segno: preparati al peggio

Questo segno dovrà davvero prepararsi al peggio per la prossima settimana: le cose andranno molto…

3 ore ago

Bonus rifiuti, arriva lo sconto sulla Tari per quattro milioni di famiglie italiane: come funziona

Bonus rifiuti, nel 2026 ci sarà uno sconto sulla Tari per quattro milioni di famiglie…

11 ore ago

Benzina alle stelle in Italia e in Europa: quanto costa davvero viaggiare in auto

Benzina alle stelle in Italia e in Europa: ecco tutti i dettagli e le curiosità…

13 ore ago

Acari del materasso, a casa hai già l’ingrediente miracoloso che li elimina per sempre: non usare più i prodotti chimici

Come eliminare efficacemente gli acari dal materasso: il sistema c'è ed è semplicissimo, naturale ed…

15 ore ago

In Italia c’è un lungomare che ti fa dimenticare ogni problema ed è pure gratis: da non perdere

C'è un lungomare in Italia gratis che ti farà dimenticare ogni sorta di problema: da…

16 ore ago

Attento a cosa fai in spiaggia o ti rovini le vacanze: tutte le multe che puoi beccarti

La stagione estiva è nel pieno e le spiagge italiane si affollano di turisti e…

18 ore ago