Categories: Animali

Abbattere i lupi è inutile: le prove in una ricerca scientifica

Da alcuni decenni a questa parte i lupi sono tornati a popolare ampie regioni dell’Europa nelle quali erano praticamente scomparsi. Questa inversione di tendenza si scontra, però, contro le ragioni dei pastori che vedono i loro capi di bestiame in pericolo.

Per questa ragione, in Francia, è stato autorizzato l’abbattimento di questi animali e nell’estate 2016 ben undici canidi sono già stati abbattuti, con un metodo che ha sollevato più di un dubbio in campo scientifico.

In un rapporto pubblicato lo scorso 1° settembre su Frontiers in Ecology and Environment alcuni ricercatori dell’Università del Wisconsin hanno dimostrato che non solo uccidere i predatori con un programma di controllo è inefficace, ma è addirittura controproducente.

I biologi hanno studiato i casi di attacchi di carnivori (canidi, felini e ursidi) nelle fattorie europee e nordamericane scoprendo che, nel 70% dei casi, l’abbattimento dei grandi predatori non ha alcun effetto visto che aumenta il numero di attacchi sul bestiame. Al contrario i metodi non letali hanno un’efficacia stimata nell’80%.

All’avvelenamento e alla caccia, sono dunque da preferire metodi non letali come la dissuasione visiva e sonora o i nastri repulsivi.

Via | Frontiers in Ecology and Environment

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago