[blogo-video id=”165347″ title=”A Milano nascono gli Orti fioriti” content=”” provider=”askanews” image_url=”http://engine.mperience.net/cdn/static/img/tmnews/20160920_video_18175937.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”20160920_video_18175937″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY1MzQ3JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2VuZ2luZS5tcGVyaWVuY2UubmV0L0VuZ2luZVdpZGdldC9zY3JpcHRzL3dpZGdldF8xIj48L3NjcmlwdD48ZGl2IGNsYXNzPSJtcGVfd2lkZ2V0IiBkYXRhLW1wZT0ndHlwZT1wbGF5ZXJ8YXBwSWQ9MTl8dGFyZ2V0SWQ9MjAxNjA5MjBfdmlkZW9fMTgxNzU5Mzd8cGxheWVyT3B0aW9ucz17ImF1dG9wbGF5Ijoibm9uZSIsImFkdlVSTCI6Imh0dHA6Ly9pYi5hZG54cy5jb20vcHR2P21lbWJlcj0zNzA3JTI2JWludl9jb2RlPXByZXJvbGwtYXNrYW5ld3MteDUwLWRlc2t0b3AiLCJ1c2VJbWFTREsiOnRydWV9Jz48L2Rpdj48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2NTM0N3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY1MzQ3IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY1MzQ3IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Nel quartiere di CityLife, a Milano, è nato Orti fioriti, un orto urbano della superficie di 3000 metri quadrati coltivato a ortaggi, piante aromatiche e fiori, che vengono destinati gratuitamente ai residenti.
Grazie a un accordo fra la società CityLife e Orticola Lombardia sono stati piantati in quest’area una settantina fra ortaggi e piante: angurie, melanzane, barbabietole, rabarbaro, piante di liquirizia, di amaranto e di ricino, zinnie, echinacee e verbene.
“L’idea è stata quella di fare un orto vero, in mezzo alla città più che con l’intenzione di fare degli ortaggi da mangiare, che per altro vengono consumati dai residenti, per parlare di un orto e quindi fare un’operazione didattica”,
spiega Filippo Pizzoni, ideatore del progetto e vicepresidente di Orticola.
Il prossimo week end (sabato 24 e domenica 25 settembre) gli Orti fioriti resteranno aperti al pubblico dalle 10.30 alle 18.30 per un mercatino e laboratori all’insegna del verde.
Via | Askanews
L’accumulo di calcare, muffe e residui di detersivo è spesso la ragione dei cattivi odori…
Nel panorama previdenziale italiano si prospetta un possibile aumento dell’età pensionabile a partire dal 2027.…
Un indumento spesso dimenticato nell’armadio può diventare la base per accessori resistenti all’acqua, dal coprizaino…
Un insetto predatore arrivato dal Nord America si è stabilito in diverse regioni italiane: utile…
Eurospin, leader tra le catene di supermercati, continua a conquistare i consumatori grazie a un’offerta…
Settembre si conferma un mese ideale per organizzare una vacanza, grazie a una combinazione vincente…