Categories: news

Panasonic con Google Maps per calcolare costi e risparmio del fotovoltaico

[blogo-gallery id=”165478″ layout=”photostory”]

Da oggi i cittadini proprietari di un immobile possono avere un’idea dei benefici che potrebbero trarre dall’installazione di un impianto solare sul proprio tetto.

Tutto ciò lo si deve a un’iniziativa di Panasonic. La multinazionale giapponese ha lanciato un nuovo servizio online interattivo che consente di simulare in maniera immediata e gratuita l’installazione sul tetto di pannelli solari. La piattaforma si chiama Simula il tuo impianto solare, utilizza un’applicazione di Google maps e permette di disegnare sull’immagine satellitare l’area di tetto disponibile, calcolando i benefici in termini di risparmio che si possono potenzialmente ottenere.

“Il costo dell’energia elettrica in Italia è tra più alti in Europa, e molti residenti non sono consapevoli della significativa riduzione che sarebbero in grado di ottenere nella propria bolletta grazie all’installazione di un impianto a energia solar. Per questo motivo siamo davvero entusiasti di essere tra i primi produttori ad aiutare direttamente i proprietari di immobili a saperne di più sui significativi benefici dell’energia solare e sul modo in cui possono avviare il processo di passaggio a questa fonte di energia alternativa”,

ha spiegato Daniel Roca, Senior Business Developer di Panasonic.

Come funziona Simula il tuo impianto solare?

Il calcolo avviene con quattro semplici passaggi:
1) si inserisce l’indirizzo per raggiungere l’abitazione (casa singola o condominio) attraverso un’applicazione di Google Maps;
2) si delimita con il mouse la parte di tetto disponibile;
3) si inseriscono le caratteristiche generali del tetto (inclinazione sommaria; esposizione; presenza o meno di zone d’ombra; numero di componenti del nucleo familiare)
4) si inserisce un indirizzo mail valido a cui saranno mandati i risultati della simulazione.

A questo punto, dati alla mano, l’utente può scegliere di richiedere un preventivo e un appuntamento con un installatore. Panasonic lavora nel campo dell’energia solare da oltre 40 anni, con una percentuale di guasti eccezionalmente bassa, inferiori al 0,005%, e con oltre 3,7 milioni di moduli in funzionamento in tutta Europa. La società offre, inoltre, un’estesa garanzia di prodotto, di 15 anni, su tutto il portafoglio di moduli.

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago