Categories: AcquaClima

Stati Uniti, la siccità del Sud Est potrebbe durare trent’anni

[blogo-gallery id=”158664″ layout=”photostory”]

La rivista Science Advances lancia l’allarme per la siccità cronica del Sud Est degli Stati Uniti causata dal riscaldamento globale. Secondo uno studio pubblicato negli scorsi giorni la siccità potrebbe durare qualche decennio, come accaduto in passato con cicli di siccità lunghi anche trent’anni.

Secondo i ricercatori, pur essendo rari, questi fenomeni sono avvenuti già in passato, come nel XIII secolo quando il popolo Anasazi fu costretto a emigrare a causa di un periodo di siccità piuttosto lungo.

I ricercatori sono riusciti a stimare la durata dei cicli di siccità grazie all’analisi dei cerchi di crescita degli alberi. La differenza rispetto ai cicli di siccità del passato sarà non tanto nella durata, quanto nell’intensità: il clima sarà sempre più torrido, con temperature più elevate che penalizzeranno ghiacciai e riserve di acqua dolce. Delle conseguenze del fenomeno in California Ecoblog si è occupato a più riprese.

Secondo il team di ricercatori dell’Università Cornell di Ithaca che ha condotto lo studio questo ciclo di siccità creeerà “una pressione senza precedent sulle risorse idriche” in California, Nevada, New Mexico, Utah e Colorado.

In California, dove la siccità dura ormai da sei anni, le autorità dello Stato hanno imposto già da tempo restrizioni sul consumo delle risorse idriche.

Via | Le Monde

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

44 minuti ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

2 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

5 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

7 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

8 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

15 ore ago